Ci siamo: il fantacalcio sta per iniziare o è già iniziato e noi della redazione di 11contro11 siamo pronti a dispensare ulteriori consigli. Questa volta, ci soffermiamo sui giocatori da prendere in coppia, per un possibile ballottaggio o qualsivoglia situazione tattica.
Consigli fantacalcio, i portieri da prendere in coppia
Meret-Ospina (Napoli) – Gli estremi difensori di Luciano Spalletti sono sinonimo di affidabilità, grazie alla buona tenuta difensiva e agli obiettivi alti dei partenopei. L’italiano sembra godere di maggior fiducia da parte del tecnico di Certaldo e parte titolare. Il colombiano, tuttavia, potrà ancora recitare un ruolo da protagonista considerando lo sfortunato infortunio del classe 1997.
Szczesny-Perin (Juventus) – Se decidete di destinare un’importante fetta di budget al polacco, è bene prendere anche la riserva Perin. Allegri ha spesso alternato i suoi guardiani, tenendo anche conto delle competizioni: può essere la mossa giusta.
Consigli fantacalcio, i difensori da prendere in coppia
Calabria-Florenzi (Milan) – Le gerarchie sembrano chiare: il classe 1996, allo stato attuale delle cose, è titolare e capitano. L’ex romanista, tuttavia, è un interessante jolly che può giocare in fascia avanzata od arretrata. Motivo per cui, all’occorrenza, può sostituire Calabria. Buttateci un pensiero.
Darmian-Dumfries (Inter) – Riteniamo che Simone Inzaghi, considerando l’investimento, inserirà l’olandese. Tuttavia, Darmian si è sempre messo a disposizione e per ruotare la rosa potrebbe spesso partire da titolare. Prendete entrambi se potete, ma senza spendere eresie.
Cambiaso-Fares (Genoa) – il giovanissimo genovese è andato subito in gol la seconda giornata contro il Napoli. L’ex laziale, con maggiore esperienza, potrebbe insidiarlo. Per questo motivo, consigliamo l’acquisto di entrambi.
Toljan-Muldur (Sassuolo) – Un classico del Fantacalcio: cambia l’allenatore, ma non la sostanza. I due potrebbero spesso alternarsi sulla fascia, avendo caratteristiche simili e in consueto ballottaggio. Da acquistare in coppia, due low-cost titolari a spese contenute.
Maehle-Hateboer (Atalanta) – l’olandese è attualmente ai box per infortunio, il danese ha giocato un ottimo europeo. Una volta entrambi a pieno ritmo, Gasperini potrebbe alternarli, creando un bel dualismo.
I centrocampisti da prendere in coppia
De Roon-Koopmeiners (Atalanta) – Ancora una volta, una coppia orobica. L’ex AZ è stato pagato 12 milioni di euro e potrebbe intendersi bene con il suo connazionale. Non è da escludere quindi una staffetta o una alternanza, considerando anche gli impegni in Europa.
Pasalic-Pessina (Atalanta) – Grande abbondanza nella trequarti, questa è un’altra coppia ben assortita che potrebbe portare i suoi frutti. Entrambi abili negli inserimenti, a gara in corso il croato si è spesso dimostrato letale. Attenzione.
Sottil-Callejon (Fiorentina) – I viola non hanno acquistato l’esterno d’attacco, quindi tra i due si apre un ballottaggio serrato. Entrambi listati centrocampisti, giocano avanzati e sono in grado di apportare bonus interessanti. Nelle rotazioni di Italiano sono elementi da tenere in considerazione.
Orsolini-Skov Olsen (Bologna) – “Si deve dare una svegliata, ha la testa tra le nuvole“, queste alcune delle citazioni di Sinisa Mihajlovic nei confronti dell’italiano. Spesso e volentieri, nella scorsa stagione, il nazionale danese è partito titolare. Non lasciatevi prendere alla sprovvista.
Kessié-Tonali (Milan) – Il periodo di apprendistato per il classe 2000 sembra essere terminato, essendosi integrato a pieno. L’ivoriano, inoltre, a gennaio giocherà la Coppa d’Africa. Motivo per cui è lecito pensare di tutelarsi ed acquistare entrambi.
Gli attaccanti da prendere in coppia
Pinamonti-Mancuso (Empoli) – Il bomber della Serie B è andato in rete contro la Juventus. Andreazzoli, ad ogni modo, crede molto nei giovani e vorrebbe valorizzare l’attaccante proprietà Inter. Cutrone sembra il più sicuro del posto in avanti, gli altri due se la giocano.
Abraham-Shomurodov (Roma) – Mourinho ha voluto fortemente entrambe le punte e il continuo avvicendamento in campo ne è una dimostrazione. Alternati spesso (un dualismo alla Mazzola-Rivera, per intenderci), possono essere una buona carta da bonus da schierare per la vostra squadra.
Ibrahimovic-Giroud (Milan) – il francese ha mandato un messaggio importante a Ibra: è presente anche lui per la corsa alla titolarità. Complicato vederli giocare assieme, più probabile si diano il cambio a gara in corso. Se riusciste a prenderli entrambi, avreste una buona affidabilità.
Muriel-Zapata (Atalanta) – Ancora una volta la Dea è protagonista. Infortuni a parte, è una delle classiche coppie da prendere assieme. Il duo colombiano promette gol e spettacolo, riuscire ad acquisirli in coppia è il top.
Scamacca-Raspadori (Sassuolo) – La cessione di Caputo alla Sampdoria ha fatto intendere che i neroverdi vogliono puntare sulla gioventù. In tal senso, la coppia è ben affiatata e può esplodere definitivamente nell’annata con Dionisi. Sarebbe un bel segnale anche per la Nazionale di Roberto Mancini.