La sessione di mercato invernale è ormai già entrata nel vivo, e con essa torna finalmente di moda anche il fantamercato. In questa rubrica analizzeremo il rendimento passato e i probabili risvolti futuri di alcuni calciatori, con particolare riguardo alle prospettive fantacalcistiche in vista dell’asta di riparazione. Ecco, dunque, i consigli su cosa fare nel caso in cui uno dei vostri calciatori rientri in uno di questi 9 scambi al fantacalcio.
Consigli fantacalcio, occhio agli scambi: voce difensori
Scambio il mio Dodò per Singo? Apriamo il capitolo difensori con uno scambio molto interessante sotto diversi punti di vista. Due calciatori che, nonostante siano stati pagati fior di quattrini all’asta, hanno deluso in maniera esponenziale i fantallenatori. Da un lato il laterale di Juric, reduce dall’ottima stagione passata dove ha avuto un buon rendimento anche in zona bonus. Dall’altro l’ex Shaktar Donetsk, pagato molto a causa della sua naturale propensione in fase offensiva. Tra i due, punteremmo su Singo, il quale, nonostante un inizio di stagione deludente, sembra star ritrovando la giusta condizione, e con essa – si spera – anche una maggiore pericolosità sotto porta.
Scambio il mio Demiral per Milenkovic? Un altro probabile scambio tra due dei difensori centrali più ambiti al fantacalcio. In questo caso, il centrale di Vincenzo Italiano ha dimostrato di avere un feeling migliore con il bonus pesante, avendo già messo a referto due reti. D’altro canto, il difensore serbo è più soggetto ai cartellini gialli rispetto al centrale ex Juventus. Dunque, il nostro consiglio è di puntare sul turco qualora abbiate bisogno di maggiore sicurezza e di una migliore media voto base. Se invece cercate il bonus con maggiore frequenza, forse, è meglio puntare sul centrale serbo, sempre pericoloso da palla inattiva.
Accetto il suo Scalvini per il mio Romagnoli? Altro scambio parecchio interessante tra un veterano della Serie A ed un giovane in rampa di lancio con la Dea. Entrambi, in questo primo scorcio di stagione, hanno dimostrato di poter disputare un ottimo campionato, sia dal punto di vista del rendimento che per quanto afferisce al contributo minimo in termini di bonus. Il centrale ex Milan, sotto la sapiente guida di Maurizio Sarri, sta rivivendo una nuova giovinezza, offrendo ottime prestazioni soprattutto dal punto di vista della solidità difensiva. Per questo, qualora siate a caccia di un difensore centrale costante nel rendimento, vi consigliamo di non indugiare e puntare sul classe’95.
Consigli fantacalcio, occhio agli scambi: capitolo centrocampo
Scambio il mio Kostic per Frattesi? Un probabile scambio in cui potreste imbattervi, o alternativamente proporre, è quello tra il laterale serbo ed il mediano neroverde. In questa situazione, è molto difficile sbilanciarsi verso l’una o l’altra opzione in quanto questi due calciatori hanno avuto – e potrebbero avere – un rendimento molto simile per tutto l’arco della stagione. Però, dal modo in cui si sta evolvendo il campionato, vi consiglieremmo di propendere per l’esterno di Allegri. Il Sassuolo, infatti, nonostante il ritorno di Berardi, fatica a ritrovare quei meccanismi che l’avevano reso uno dei club rivelazione delle passate stagioni. In tal senso, tutti i calciatori di Dionisi potrebbero subirne le conseguenze anche in ottica fanta.
Cedo il mio Traorè per il suo Orsolini? Seguendo il medesimo file rouge, anche in questo caso vi consiglieremmo di optare per il trequarti rossoblù. Una stagione iniziata male e proseguita ancora peggio per il centrocampista neroverde, autentica rivelazione dello scorso campionato. Quest’anno, invece, sembra essersi smarrito insieme a tutta la troupe neroverde e i segnali non sono certo incoraggianti. Orso, invece, è in un’ottimo momento di forma e sta spesso centrando il bottino grosso. Occhio, senza Arnautovic, non è da sottovalutare l’importante plus rigori.
Scambio Koopmeiners per Pellegrini? Ecco cosa fare nel caso in cui vi ritrovate in rosa il fuoriclasse olandese e, in cambio, vi venga offerto il capitano della Roma. Uno scambio parecchio intrigante, soprattutto in considerazione del fattore rigori e delle posizioni ricoperte in campo. Nonostante giochi solitamente più avanzato, il trequartista giallorosso sta faticando a trovare il bonus pesante. Koop, al contrario, gioca più arretrato, ma sta spesso e volentieri diventando decisivo grazie alle sue doti balistiche. Dal punto di vista del fattore rigori, la gerarchia non è chiara né in casa Atalanta né in casa Roma. Nel complessivo, però, opteremmo per il play olandese, il quale, anche quando non incide in termini realizzativi, porta spesso e volentieri buoni voti.
Il reparto avanzato
Scambio il mio Muriel per il suo Gonzalez? Apriamo il tema attaccanti restando in casa Atalanta. Uno dei calciatori più svalutati è, senza alcun dubbio, il colombiano Luis Muriel. Ormai, in seguito all’esplosione sia di Lookman, che soprattutto di Hojlund, l’ex Udinese è ormai retrocesso in fondo alle gerarchie di Gasperini. Il consiglio, naturalmente, è quello di cederlo se trovate ancora qualcuno che abbia negli occhi i fasti di due stagioni fa, quando il colombiano era letteralmente devastante. In questo caso, la contropartita Gonzalez è particolarmente allettante soprattutto in considerazione del fattore penalty.
Scambio il mio Caprari per il suo Laurientè? In questo caso, potete sfruttare la doppietta messa a segno dal trequartista brianzolo nell’ultimo turno contro la Cremonese per provare a mettere le mani sull’imprevedibile ala francese. Nonostante il periodo no degli emiliani, infatti, l’ex Lorient ha dimostrato non solo di avere grande qualità nell’uno contro uno ma anche una buona propensione al bonus. Potete approfittare del suo momento di svalutazione. In casa Sassuolo, ultimamente, solo lui e Berardi sono in grado di accendere la luce.
Cedo il mio Sanabria per il suo Dia? Chiudiamo questa rubrica dedicata agli eventuali scambi al fantacalcio citando due nomi low cost per il vostro ultimo slot in attacco. Da un lato l’ex Villareal che, al suo primo anno in Serie A, ha avuto un impatto a tratti devastante. Dall’altro, una vecchia conoscenza della Serie A, che però quest’anno sta faticando parecchio a trovare la continuità sotto porta. I numeri pendono a favore del senegalese, e anche noi siamo orientati per dare fiducia all’attaccante di Davide Nicola, letale sia in campo aperto che a stretto contatto con l’area di rigore.