Consigli fantacalcio 2023/24: quando fare l’asta?

0

Come ogni anno, non appena si apre il calciomercato estivo, torna l’interrogativo che affligge milioni di fantallenatori: quando è consigliato fare l’asta? In questo articolo della nostra rubrica dedicata ai consigli sul fantacalcio cercheremo di sviscerare la questione cercando di dare una risposta.

Il campionato inizia tra meno di una settimana ed il mercato di molte società della Serie A sta entrando nel vivo in questi ultimi giorni. I campionati esteri stanno facendo razzie di talenti e le squadre italiane stanno correndo ai ripari puntando su giovani promesse o su stelle in cerca di riscatto.

Ed è per questo motivo che tutti i fantallenatori si chiedono quando sia più opportuno fare l’asta (iniziale) del fantacalcio. 

Consigli fantacalcio, quando fare l’asta? I pro ed i contro prima della chiusura del mercato

La prima scelta, preferita da coloro che amano l’ignoto e non vogliono perdersi nemmeno una giornata di campionato, è quella di incontrarsi prima del 19 agosto (data in cui inizierà la nuova Serie A) per fare una prima asta e poi farne un’altra, di riparazione, alla chiusura ufficiale del mercato (prevista per il primo settembre).

Come ogni sessione estiva (e mai come quest’anno) i movimenti di mercato saranno tanti e potrebbero prevedere l’inserimento in parecchie squadre di nuove giovani promesse. Fare l’asta prima dell’inizio del campionato potrebbe permettere ai più attenti (e fortunati) di scovare il prossimo Khvicha Kvaratskhelia.

È altrettanto vero però che il rischio di fare un buco nell’acqua è elevato: non osiamo immaginare in quante leghe, la scorsa stagione, si sia preferito al georgiano sopra citato il “colpo di mercato” del Milan, Charles De Ketelaere: del belga si ricorderà la straordinaria prestazione contro la Pergolettese.

Fantacalcio, i pro ed i contro dell’asta dopo la chiusura del mercato

L’altra soluzione sarebbe quella di aspettare la chiusura del mercato. In questo modo si avrebbe un quadro più o meno chiaro delle rose che comporranno il campionato.

Aspettare il termine del mercato significherebbe perdere le prime tre giornate di campionato durante le quali il prezzo di molti giocatori (magari anche i più inaspettati) potrebbe lievitare. Questo scenario potrebbe portare ad un cambio di strategia in fase d’asta che non sempre però può portare dei frutti.

Fare l’asta a partire dal primo Settembre però azzererebbe il rischio di perdere giocatori importanti in corsa e quindi permetterebbe di fare spese folli per calciatori di prima fascia senza avere l’ansia di doverli sostituire.

In definitiva, qualunque sia la vostra scelta, valutate bene i tutti i pro ed i contro e continuate a seguirci durante il resto del campionato per non perdervi nessun consiglio sul fantacalcio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui