Coppa America, le semifinali: Perù e Colombia si arrendono

0

Brasile e Argentina volano in finale di Coppa America dopo aver battuto in semifinale Perù e Colombia: è questo il verdetto delle semifinali, che premiano le due nazionali più quotate. Al “Maracanà” di Rio de Janeiro sarà supersfida tra la squadra di Scaloni e quella di Tite che non hanno mai perso in questa edizione.

Coppa America, le semifinali: il Perù combatte ma passa il Brasile

Il Brasile è la prima finalista della Coppa America 2021 grazie al successo per 1-0 sul Perù. Il remake della finale 2019, quando i Verdeoro trionfarono per 3-1, è ancora amaro per la Blanquirroja. Nel primo tempo dominio della Seleção che sfiora il gol in diverse occasioni, prima con due conclusioni dalla distanza parate dal portiere peruviano poi con due tiri ravvicinati in area di rigore di Neymar e Richarlison respinte da uno strepitoso Gallese.

Il vantaggio arriva al 35’: azione insistita di Neymar in area di rigore e cross basso per Paquetà che appoggia la sfera a porta vuota. Nella ripresa la nazionale di Gareca reagisce e sfiora il pareggio con un sinistro angolato di Lapadula, ma Ederson si distende e respinge la sfera. García cerca la soluzione personale da fuori area ma l’estremo difensore brasiliano si fa trovare ancora pronto. Il Perù va vicinissimo al pareggio con un colpo di testa a centro area di Callens che anticipa Ederson.

Il Perù è la squadra che il Brasile ha affrontato di più nell’era Tite in tutte le competizioni (7). È anche quella che la Seleção ha battuto più volte in questo intervallo di tempo (6). Il ct brasiliano Tite ha eguagliato Mario Zagallo come allenatore dei Verdeoro con la striscia di imbattibilità più lunga nella competizione. Inoltre, ha la quinta migliore percentuale di vittorie di un allenatore nella storia del torneo (75%) tra i tecnici con almeno dieci partite nella competizione. José Pedro Cea guida la classifica (90%). Protagonista con l’assist decisivo contro il Perù è stato Neymar, il giocatore che ha subito il maggior numero di falli in questa edizione della Coppa America (25).

L’Argentina batte la Colombia ai rigori, il portiere Martínez ne para tre!

La Colombia sfiora l’impresa contro l’Argentina ma deve arrendersi ai rigori. L’1-1 dei tempi regolamentari, porta la sfida ai rigori, dove esulta l’Albiceleste che vince 3-2. Il match si sblocca al 7’ in favore della nazionale di Scaloni: Messi riceve palla in area, si gira e scarica per Lautaro Martinez che con un destro di prima intenzione batte Ospina. I Cafeteros reagiscono e sfiorano il pari prima con Cuadrado (destro a botta sicura disinnescato da Martínez) e poi un destro dalla distanza di Barrios che colpisce il palo. Il portiere argentino è ancora strepitoso sul colpo di testa di Mina da calcio d’angolo. Dall’altra parte anche Ospina deve superarsi sullo stacco aereo di Gonzalez da posizione ravvicinata.

Nella ripresa la Colombia pareggia al 61’. Filtrante di Cardona per Luis Díaz che scappa a un avversario in area di rigore e conclude con un sinistro all’angolino pur calciando da posizione defilata. L’Argentina reagisce: prima Barrios salva un tiro quasi sulla linea di porta, poi Messi colpisce un palo clamoroso. La sfida si decide ai rigori, con il portiere Emiliano Martínez protagonista assoluto parando tre penalty. Questa la sequenza: Cuadrado (COL, gol), Messi (ARG, gol), Sànchez (COL, parato), De Paul (ARG, fuori), Mina (COL, parato), Paredes (ARG, gol), Borja (COL, gol), Lautaro (ARG, gol), Cardona (COL, parato). Con Lionel Scaloni come Commissario Tecnico, l’Argentina ha affrontato la Colombia quattro volte senza mai riuscire a batterla nell’arco dei 90 minuti. Quella odierna è stata la partita con il maggior numero di falli nell’attuale edizione del torneo (47) e la gara con più cartellini gialli (10).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui