Nel turno 3 della Coppa America altre due squadre raggiungono i quarti di finale con un turno d’anticipo: Argentina e Cile strappano il pass rispettivamente con un successo sul Paraguay e un pareggio con l’Uruguay. Prima gioia per il Perù, il Venezuela rimonta due volte l’Ecuador. Giornata di riposo per il Brasile già qualificato. Vediamo nel dettaglio i risultati.
Coppa America, turno 3: all’Argentina basta il ‘Papu’ Gomez
Seconda vittoria per l’Argentina che batte 1-0 il Paraguay e resta saldamente in vetta al gruppo A con 7 punti, staccando già il pass per i quarti di finale. Dopo due occasioni per Gomez e Agüero, è proprio il ‘Papu’ a portare in vantaggio l’Albiceleste al 9’. Di Maria serve un bel pallone filtrante per il fantasista del Siviglia che scavalca il portiere con un delizioso pallonetto. Messi sfiora l’angolino su punizione, poi nella ripresa non ci sono occasioni eclatanti con la squadra di Scaloni che gestisce senza rischiare troppo. Gara speciale per la ‘Pulce’ del Barcellona, che raggiunge Javier Mascherano per il maggior numero di presenze nella storia della nazionale argentina (147). L’Albiceleste, inoltre, allunga la propria imbattibilità a 16 gare: l’ultima sconfitta risale alla Coppa America 2019 contro il Brasile (0-2).
Il Cile pareggia 1-1 contro l’Uruguay nello stesso raggruppamento e si qualifica con un turno d’anticipo per i quarti di finale. In avvio di partita la Celeste ci prova due volte con De Arrascaeta, ma Bravo fa buona guardia. Al primo affondo, la Roja passa: scambio tra Brereton ed Edu Vargas, che entra in area di rigore e da posizione leggermente defilata lascia partire un destro potente che si insacca sotto l’incrocio dei pali.
Nella ripresa Bravo si oppone su Facundo Torres, ma al 66’ arriva il pareggio: su calcio d’angolo il tocco di Vidal per anticipare Suarez sul secondo palo finisce in rete. Il Cile sfiora il nuovo vantaggio: sponda in area di Aranguiz e tocco di Arriagada da pochi passi che fa la barba al palo. Dall’altra parte, anche Cavani e Suarez vanno vicinissimi alla rete sfiorando il palo con un colpo di testa e un destro a giro dalla distanza.
La Colombia affonda con il Perù
Prima vittoria per il Perù che batte 1-2 la Colombia e conquista i suoi primi tre punti. Partono meglio i Cafeteros che sfiorano il vantaggio con Cuadrado e Borja, ma alla prima occasione la Blanquirroja passa: al 17’ tiro da fuori che si stampa sul palo e sulla ribattuta in area Peña insacca la sfera sotto la traversa. Nella ripresa arriva il pareggio: al 53’ Borja si guadagna un calcio di rigore e si prende la responsabilità dal dischetto. Portiere spiazzato e match nuovamente in equilibrio.
Ancora il numero 19 colombiano si divora la doppietta sbagliando da ottima posizione in area, mentre dall’altra parte uno sfortunato autogol di Yerri Mina al 64’ su azione da corner regala il nuovo vantaggio al Perù. Gallese difende la vittoria con una bella parata sul colpo di testa schiacciato di Borja. Il Perù si conferma bestia nera per la Colombia, che nella competizione ha battuto gli Inca solo due volte in 17 confronti. L’ultimo successo risale all’edizione 2001 del torneo.
Coppa America, turno 3: l’Ecuador butta via la vittoria
Un Venezuela indomito recupera due volte l’Ecuador e strappa un 2-2 utile per sperare nella qualificazione ai quarti di finale. La prima chance è per la Tricolor con il palo colpito da Campana, ma al 39’ arriva il vantaggio con il tap-in vincente di Preciado a porta vuota sugli sviluppi di un’azione insistita su calcio di punizione. La Vinotinto trova il pareggio nella ripresa: al 51’ cross perfetto di José Martinez e colpo di testa all’incrocio di Castillo, lasciato colpevolmente solo a centro area.
Il Venezuela sfiora la rimonta colpendo un palo ma al 71’ l’Ecuador torna in vantaggio. Plata parte da centrocampo in contropiede e arriva in porta, il portiere salva sulla conclusione ma sulla successiva mischia in area lo stesso Plata trova il tocco vincente all’angolino. Valencia si divora il tris davanti alla porta, e al 91’ il Venezuela punisce: lancio lungo di Castillo per Ronald Hernàndez che di testa infila il pallone nel sacco. L’Ecuador getta al vento la vittoria ma resta imbattuto per la settima gara di fila contro la Vinotinto. In questa partita, inoltre, la Tricolor ha effettuato 551 passaggi: è il numero massimo per la nazionale ecuadoregna nella competizione dal 2011.
Prossimo turno: il programma della 4^ giornata
GRUPPO B
- Ecuador – Perù (23/06/2021 ore 23,00)
- Brasile – Colombia (24/06/2021 ore 02,00)
riposa: Venezuela
GRUPPO A
- Bolivia – Uruguay (24/06/2021 ore 23,00)
- Cile – Paraguay (25/06/2021 ore 02,00)
riposa: Argentina