Tutto pronto per la 33^ edizione della Coppa d’Africa, che si disputerà in Camerun dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022: sono 23 i calciatori della nostra Serie A convocati dalle rispettive nazionali. Non sono mancate le polemiche, dal momento che il torneo cade in un momento cruciale dei vari campionati nazionali: il Napoli è la squadra maggiormente penalizzata con quattro convocati, poi seguono Milan e Roma che dovranno fare i conti con tre assenze ciascuna. Inter e Juventus sono le uniche big che non dovranno fare a meno di giocatori per la competizione.
I giocatori africani, convocati per la coppa continentale e che sarebbero dovuti partire 14 giorni prima dell’inizio della competizione, rimarranno con i club fino al 3 gennaio. Come ha reso noto la CAF (la Confederazione Calcistica Africana), il termine ultimo del 27 dicembre è stato prorogato, venendo incontro soprattutto alle esigenze delle squadre inglesi che avrebbero perso i propri internazionali già dal turno di campionato disputato a Santo Stefano. Per la Serie A, invece, cambia poco o nulla dal momento che il torneo riprende il 6 gennaio.
I giocatori africani che arriveranno in finale (6 febbraio) salteranno dalla 20^ alla 24^ giornata di Serie A, per poi tornare alla 25^ visto che ci sarà da seguire il protocollo anti-covid una volta ritornati ai club di appartenenza.
Coppa d’Africa, la lista dei 23 calciatori di Serie A convocati dalle rispettive nazionali
Il Napoli affronterà le maggiori difficoltà dal punto di vista delle assenze per la Coppa d’Africa. Su tutti Osimhen, che indosserà una maschera realizzata appositamente per accelerare il ritorno in campo dopo l’infortunio al viso. Pesante anche l’assenza di Koulibaly, per sopperire alla quale i partenopei interverranno nel mercato di riparazione, ma anche l’assenza di Anguissa a centrocampo non è da poco. Altra squadra penalizzata fortemente è il Milan, che non avrà a disposizione Kessie e Bennacer: a centrocampo Pioli avrà a disposizione solo Tonali e Bakayoko. Altre assenze di rilievo sono quelle di Barrow per il Bologna e Keita per il Cagliari. Da segnalare anche la prima convocazione con la nazionale ghanese per Afena-Gyan della Roma. Ecco la lista completa dei convocati dalla Serie A.
Algeria: Ismael Bennacer (Milan), Adam Ounas (Napoli);
Camerun: Martin Hongla (Hellas Verona), André Zambo Anguissa (Napoli);
Costa d’Avorio: Jean Daniel Akpa Akpro (Lazio), Franck Kessie (Milan), Hamed Junior Traoré (Sassuolo), Jeremie Boga (Sassuolo);
Gambia: Musa Barrow (Bologna), Ebrima Darboe (Roma), Omar Colley (Sampdoria)
Ebrima Colley (Spezia);
Ghana: Felix Afena-Gyan (Roma);
Guinea: Amadou Diawara (Roma);
Mali: Lassana Coulibaly (Salernitana);
Marocco: Sofyan Amrabat (Fiorentina);
Nigeria: Victor Osimhen (Napoli), Ola Aina (Torino);
Senegal: Ibrahima Mbaye (Bologna), Keita Baldé Diao (Cagliari), Fode Ballo-Tourè (Milan), Kalidou Koulibaly (Napoli);
Tunisia: Wajdi Kechrida (Salernitana).