La sfida tra Rayo Vallecano e Maiorca, entrambe neopromosse in Liga dopo la scorsa stagione in secondario seconda divisione, apre i quarti di finale della Coppa del Re (di seguito le formazioni ufficiali). I biancorossi vogliono togliersi soddisfazioni anche nella coppa nazionale, dopo gli ottimi risultati in campionato dove attualmente sono ottavi in classifica a tre punti dalla zona Europa. La compagine di Madrid giunge a questo punto della Coppa di Spagna dopo aver superato quattro turni battendo nell’ordine Guijuelo, Bergantinos, Mirandes e Girona. Il Rayo non raggiungeva i quarti di finale dalla stagione 2001/02, quando perse il doppio confronto con il Real Madrid. Il risultato massimo nella competizione, invece, è la semifinale dell’edizione 1981/82: ad imporsi nella doppia sfida fu lo Sporting Gijon.
Il Maiorca non sta attraversando un buon momento: se nella prima parte di stagione sembrava potesse raggiungere una salvezza tranquilla, adesso il discorso è differente. I rossoneri vengono da quattro sconfitte consecutive in campionato e sono quartultimi in classifica, con appena due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. In Coppa del Re, il Maiorca è tornato ai quarti di finale dopo l’ultima qualificazione nell’edizione 2011/12, quando perse il doppio confronto con l’Athletic Bilbao. Il risultato massimo, invece, è la vittoria del trofeo nella stagione 2002/03, battendo 3-0 il Recreativo Huelva. In questa edizione, la compagine rossonera ha superato nell’ordine Gimnàstica Segoviana, Llanera, Eibar ed Espanyol.
Arbitro dell’incontro è César Soto Grado, assistenti Guadalupe Porras Ayuso e Carlos Àlvarez Fernàndez; quarto uomo Manuel Jesús Orellana Cid. Fischio d’inizio ore 20:00 all’ “Estadio de Vallecas” di Madrid.
Rayo Vallecano-Maiorca, le formazioni ufficiali
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Suárez, Catena, Rodrigues; Valentin, Comesana; Palazón, Trejo, García; Guardiola.
PANCHINA: Zidane, Ciss, Maras, López, Saveljich, Bebè, Hernández, Nteka, Sylla.
ALLENATORE: Andoni Iraola.
MAIORCA (4-4-2): Rico; Maffeo, Russo, Valjent, Costa; González, De Galarreta, Sánchez, Lee; Rodríguez, Muriqi.
PANCHINA: Reina, Oliván, Kubo, Sevilla, Prats, Sedlar, Ndiaye, Rodríguez, Raíllo, Hoppe, Battaglia.
ALLENATORE: Luis García Plaza.