La sfida tra Real Sociedad e Atletico Madrid è sicuramente la più interessante degli ottavi di Coppa del Re (di seguito le formazioni ufficiali). I baschi entrano in gioco adesso nella competizione, mentre i colchoneros hanno affrontato il Majadahonda nei sedicesimi di finale vincendo 0-5 in trasferta. La compagine biancoblú ha conquistato il trofeo in tre occasioni, l’ultima nel 2020 battendo 1-0 l’Athletic Bilbao. Le altre due vittorie risalgono al 1987 (4-2 ai rigori proprio contro l’Atletico, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari) e al 1909 quando si chiamava Club Ciclista, battendo 3-1 l’Espanol de Madrid che oggi non esiste più. Sono otto le finali disputate dalla Real Sociedad, che quindi ha perso l’incontro decisivo in cinque edizioni.
L’Atletico Madrid conta 10 successi nell’albo d’oro della Coppa di Spagna, l’ultimo dei quali risale al 2013 con la vittoria per 2-1 sul Real Madrid ai supplementari. Si tratta anche dell’ultima finale giocata dai colchoneros nella competizione: l’ultimo atto decisivo conclusosi con una sconfitta risale al 2010, quando fu il Siviglia ad imporsi per 0-2. Sono 19 le finali disputate dai rojiblancos nel torneo: ne hanno giocate di più solo Real Madrid (39), Athletic Bilbao (40) e Barcellona (43). Questa sera, intanto, l’Atletico cercherà un risultato positivo dopo la delusione della sconfitta nella semifinale della Supercoppa di Spagna, ad opera del Bilbao. Colchoneros battuti 1-2 in rimonta: al vantaggio di Felix hanno risposto i baschi con Àlvarez e Williams nel giro di quattro minuti.
Arbitro dell’incontro è Javier Alberola Rojas, assistenti Carlos Àlvarez Fernàndez e Pau Cebriàn Devis; quarto uomo Sergio Usón Rosel. Fischio d’inizio ore 21:00 alla “Reale Arena” di San Sebastiàn.
Real Sociedad-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali
REAL SOCIEDAD (4-3-3): 1 Remiro; 2 Zaldúa, 6 Elustondo, 24 Le Normand, 12 Munoz; 8 Merino, 16 Guevara, 21 Silva; 11 Januzaj, 23 Sørloth, 10 Oyarzabal.
PANCHINA: 34 Ayesa, 18 Gorosabel, 15 Rico, 26 Pacheco, 17 Rafinha, 5 Zubeldia, 14 Guridi, 3 Zubimendi, 35 Lobete, 7 Portu, 37 Djouahra.
ALLENATORE: Imanol Alguacil.
ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak; 24 Vrsaljko, 18 Felipe, 22 Hermoso, 12 Renan Lodi; 21 Carrasco, 5 De Paul, 16 Herrera, 6 Koke; 10 Correa, 7 João Felix.
PANCHINA: 1 Lecomte, 57 Sergio, 42 Lama, 11 Lemar, 36 Martín, 26 Serrano, 28 Moreno, 9 Suárez, 19 Cunha.
ALLENATORE: Diego Simeone.