La Coppa Italia 2021/22 si appresta a vivere la sua 75esima edizione, seppur in modo diverso dalle scorse stagioni, dato che è cambiato il regolamento. Per quest’anno infatti a partecipare ci saranno 44 squadre, i 20 di club di Serie A, i 20 di Serie B e solo quattro di Lega Pro. Ci saranno partite dirette e decisive, mentre si assisterà ad una doppia sfida – tra andata e ritorno – soltanto in vista delle semifinali, per poi concludere con la finale unica. Come sempre, in caso di pareggio dopo i 90 minuti, si andranno a giocare supplementari ed eventuali calci di rigore. Una formula diversa ma non per questo meno interessante.
Coppa Italia 2021/22: il primo turno preliminare
La Coppa Italia 2021/22 comincerà il 7 Agosto 2021, per poi concludersi l’11 Maggio del 2022. La nuova formula – che varrà per almeno le prossime tre edizioni – ha permesso soltanto a quattro squadre di Serie C di prender parte al torneo, in base al posizionamento del Ranking.
I club che si giocheranno così a il passaggio del turno preliminare sono le quattro neopromosse in Serie B, più quattro compagini di Lega Pro. Si giocherà Sabato 7 e Domenica 8 Agosto.
Di seguito, le sfide che completano il quadro del turno preliminare:
- Sabato 7 Agosto, ore 19: Como-Catanzaro; Stadio Silvio Piola.
- Domenica 8 Agosto, ore 18:30: Ternana-Avellino; Stadio Libero Liberati.
- Domenica 8 Agosto, ore 19: Perugia-Sudtirol; Stadio Renato Curi.
- Domenica 8 Agosto, ore 20:30: Padova-Alessandria; Stadio Euganeo.
Dopo questo primo step, ci saranno le sfide del primo turno, ovvero i trentaduesimi di finale, con le squadre che scenderanno in campo il 15 Agosto 2021. Dopodiché si dovrà aspettare Dicembre per giocare i sedicesimi.
Il calendario e le partecipanti della competizione
A partecipare alla competizione, come si è detto, le 20 squadre di Serie A più le 20 di Serie B. Con la Juventus che conduce la classifica dell’Albo d’oro e quella del ranking – in quanto vincitori dell’ultima edizione – sarà difficile per le altre compagini provare ad imporsi, considerando anche l’importanza che i bianconeri – e altri club di rilievo – riservano per questa coppa.
Di seguito le partecipanti alla competizione:
OTTAVI: Juventus – Inter – Milan – Atalanta – Napoli – Lazio – Roma – Sassuolo.
SEDICESIMI: Sampdoria – Hellas Verona – Genoa – Bologna – Fiorentina – Udinese – Spezia – Cagliari – Torino – Empoli – Salernitana – Venezia – Benevento – Crotone – Parma – Cittadella.
TRENTADUESIMI: Monza – Lecce – Brescia – SPAL – Frosinone – Reggina – Vicenza – Cremonese – Pisa – Pordenone – Ascoli – Cosenza.
TURNO PRELIMINARE: Ternana – Perugia – Como – Alessandria – Padova – Catanzaro – Sudtirol – Avellino.
(Le partecipanti sono state messe in ordine di ranking: Juventus prima posizione, Avellino 44esimo posto)
Per quanto riguarda la calendarizzazione, di seguito la tabella con le date:
PRIMO TURNO: 7-8 Agosto 2021;
TRENTADUESIMI: 15 Agosto 2021;
SEDICESIMI: 15 Dicembre 2021;
OTTAVI DI FINALE: 12-19 Gennaio 2022;
QUARTI DI FINALE: 9 Febbraio 2022;
SEMIFINALI: 2 Marzo 2022-20 Aprile 2022 (andata e ritorno);
FINALE: 11 Maggio 2022.
Tutto pronto dunque per l’edizione numero 75, la quale vedrà – senza troppe sorprese – i pronostici tutti in favore delle teste di serie, tra cui Juventus, Inter, Napoli, Lazio e Milan, che negli ultimi anni si sono messe alla prova per vincere il trofeo, spesso riuscendoci.
La Coppa Italia manca alle due milanesi da fin troppo tempo e questo potrebbe essere l’anno giusto per ritrovare la via della vittoria. Lazio e Napoli continueranno invece a fare da “antagoniste” ai sogni di gloria delle avversarie, mentre la nuova Juventus di Massimiliano Allegri tenterà (ancora una volta) il Double.
Una competizione tutta da vivere e scoprire e che prende il via da Sabato 7 Agosto 2021.