Concluse tutte le competizioni è tempo di iniziare alla prossima stagione. Con tutti i verdetti del campionato appena terminato è possibile delineare quello che sarà il tabellone della Coppa Italia 2023/2024.
Saranno 44 le squadre che parteciperanno alla competizione, partendo dal turno preliminare, ma nel tabellone principale saranno 40 i club a contendersi la Coppa Italia. Tra queste ci saranno 8 compagini che entreranno nella torneo a partire dagli ottavi di finale che si giocheranno nel mese di gennaio 2024. Scopriamo quindi quali sono le teste di serie, i possibili incroci e il tabellone della Coppa Italia 2023/2024.
Coppa Italia 2023/2024: teste di serie e possibili incroci
Seguendo il regolamento, che sarà lo stesso delle ultime due edizioni, è possibile scoprire le 8 teste di serie che entreranno in gioco a partire dagli ottavi di finale.
Le 8 teste di serie
L’Inter grazie alla vittoria della Coppa Italia 2022/2023 si è conquistata il primo posto nel ranking per la prossima edizione. Segue il Napoli, prima classificata nella Serie A 2022/2023 e tutte le altre squadre fino all’ottava classificata nella competizione. Ecco le 8 teste di serie in ordine:
- Inter
- Napoli
- Lazio
- Milan
- Atalanta
- Roma
- Juventus
- Fiorentina
I possibili ottavi di finale
Vediamo insieme le squadre che dovrebbero incrociare agli ottavi di finale le 8 teste di serie.
INTER – Primo turno abbordabile per i nerazzurri che dovrebbero sfidare la vincente tra Bologna e Verona. Gli emiliani dovranno a loro volta sfidare la vincente tra Feralpisalò e Cesena mentre i veneti se la dovranno vedere con l’Ascoli.
FIORENTINA – Potrebbe essere una sfida insidiosa quella dei viola che sfideranno una tra Lecce (che deve prima battere il Como) e Bari (che deve prima battere il Parma).
ATALANTA – Contro i bergamaschi ci andrà, molto probabilmente, la vincente di Sassuolo-Spezia. I neroverdi ai 32esimi sfideranno il Cosenza mentre i liguri dovranno vedersela contro il Venezia.
MILAN – Ottavi insidiosi anche per i rossoneri che dovranno sfidare una tra Udinese e Cagliari. I sardi, appena approdati in Serie A, dovranno sfidare il Palermo mentre i friulani sfideranno la vincente di Catanzaro-Vicenza.
LAZIO – All’Olimpico dovrebbe arrivare una tra Genoa e Monza. I liguri dovranno sfidare il Modena ai 32esimi mentre i brianzoli la vincente della sfida Reggiana-Virtus Entella.
ROMA – Contro i giallorossi la vincente della possibile sfida Empoli-Cremonese che se la dovranno vedere prima contro Cittadella e Reggina.
JUVENTUS – I bianconeri sfideranno molto probabilmente Salernitana o Sampdoria. I granata devono battere ai 32esimi la Ternana mentre la retrocessa Sampdoria sfiderà il Sudtirol.
NAPOLI – Frosinone o Torino. Una di queste due squadre affronterà, probabilmente, i partenopei. I ciociari sfideranno ai 32esimi il Pisa mentre il Torino la vincente del preliminare tra Foggia e Crotone.
I possibili quarti di finale
Per creare gli abbinamenti successivi (qualora le teste di serie riuscissero a vincere la prima partita) si segue questo schema: 1-8, 2-7, 3-6, 4-5. Ecco allora i possibili quarti di finale della Coppa Italia 2023/2024:
Inter-Fiorentina
Milan-Atalanta
Lazio-Roma
Napoli-Juventus
In questo ordine Inter, Milan, Lazio e Napoli giocheranno in casa sia la sfida degli ottavi che quella dei quarti di finale che ricordiamo essere gare secche, mentre Fiorentina, Atalanta, Roma e Juventus potranno giocare all’interno delle mura amiche solamente l’ottavo di finale.
Le possibili semifinali
Semifinali intriganti che vedrebbero, nella parte sinistra del tabellone, la possibilità di vedere il Derby di Milano mentre, nella parte destra, i Campioni d’Italia potrebbero incontrare la vincente del Derby di Roma. Il Derby d’Italia, tra Inter e Juventus, si potrebbe verificare solamente in finale. La finale della Coppa Italia 2023/2024 si giocherà allo Stadio Olimpico di Roma ma non è ancora stata definita la data dell’incontro.