Atalanta e Fiorentina si affrontano questa sera per i quarti della Coppa Italia (di seguito le formazioni ufficiali): chi passa il turno sfiderà nella doppia semifinale la vincente di Juventus-Sassuolo. Nerazzurri e toscani si sono affrontati 10 volte nella competizione: bilancio a favore dei gigliati con 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. L’Atalanta ha perso solo una delle quattro sfide casalinghe contro la Fiorentina in Coppa Italia, nella gara di ritorno della finale nel 1996. Inoltre, ha vinto 16 delle ultime 17 sfide interne del torneo, tenendo la porta inviolata in 10 occasioni. Gli orobici hanno passato il turno nelle ultime tre occasioni in cui hanno partecipato ai quarti di finale, dopo essere stati eliminati nelle precedenti cinque partecipazioni a questa fase del torneo.
Dopo aver vinto a Napoli negli ottavi di finale con un perentorio 2-5 nei tempi supplementari, la Fiorentina cerca il colpaccio anche a Bergamo. Tuttavia la Viola ha perso tre delle ultime quattro partite disputate nei quarti della competizione: unica eccezione nel periodo è il 7-1 contro la Roma del 2019. Nell’unica occasione in cui Atalanta e Fiorentina si sono incrociate ai quarti della Coppa Italia è stata la squadra toscana a passare il turno. Infatti, nel 1998/99 i viola vinto 1-0 in casa ribaltando la sconfitta per 3-2 in trasferta nella gara di andata. Dal 2018/19 (sua prima partecipazione alla Coppa Italia), Krzysztof Piatek è il giocatore che ha segnato più gol nella competizione: ben 10 reti ma soltanto uno in trasferta, lo scorso gennaio sul campo del Napoli.
Arbitro dell’incontro è Michael Fabbri della sezione di Ravenna, assistenti Mondin e Colarossi; quarto uomo Colombo, al VAR c’è Guida mentre l’assistente VAR è Peretti. Fischio d’inizio ore 18:00 al “Gewiss Stadium” di Bergamo.
Atalanta-Fiorentina, le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-2-1): 1 Musso; 19 Djimsiti, 28 Demiral, 6 Palomino; 33 Hateboer, 15 De Roon, 11 Freuler, 77 Zappacosta; 18 Malinovskyi, 88 Pasalic; 10 Boga.
PANCHINA: 57 Sportiello, 31 Rossi, 42 Scalvini, 3 Maehle, 48 Panada, 32 Pessina, 7 Koopmeiners, 50 De Nipoti, 20 Mihaila, 9 Muriel.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.
FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 29 Odriozola, 2 Martinez Quarta, 98 Igor, 3 Biraghi; 10 Castrovilli, 18 Torreira, 14 Maleh; 22 Gonzalez, 19 Piatek, 8 Saponara.
PANCHINA: 25 Rosati, 23 Venuti, 17 Terzic, 55 Nastasic, 4 Milenkovic, 32 Duncan, 34 Amrabat, 5 Bonaventura, 11 Ikoné, 33 Sottil, 7 Callejon, 9 Cabral.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.