La sfida tra Atalanta e Venezia apre gli ottavi di finale nella Coppa Italia 2021/2022 (di seguito le formazioni ufficiali), chi passa troverà ai quarti la vincente di Napoli-Fiorentina. I bergamaschi sono reduci dalla vittoria tennistica in campionato contro l’Udinese tre giorni fa, mentre in questo fine settimana affronteranno l’Inter. In coppa, gli orobici hanno ottenuto la qualificazione in tre delle ultime quattro occasioni in cui hanno disputato gli ottavi, dopo aver subito l’eliminazione in tutte le cinque precedenti occasioni (tra il 2006 e il 2017). Inoltre, la compagine nerazzurra ha vinto 15 delle ultime 16 sfide interne di Coppa Italia, segnando almeno due reti in ognuno di questi successi. Fa eccezione la sconfitta, per 0-1, contro la Juventus nella semifinale d’andata del gennaio 2018.
Il Venezia ha conquistato gli ottavi di finale dopo aver superato Frosinone e Ternana nei turni precedenti. I lagunari affrontano l’Atalanta per la sesta volta in Coppa Italia: bilancio in perfetto equilibrio con due successi per i bergamaschi, due per i veneti (incluso il più recente nella fase a gironi dell’edizione 2003/04) e un pareggio. Il Venezia è stato eliminato nelle ultime due occasioni in cui ha giocato gli ottavi di finale della competizione (contro il Parma nel 2000 e nel 2003): l’ultima volta che ha passato questo turno di coppa risale al 1999, in un doppio confronto con l’Udinese. Inoltre, i lagunari non vincono una trasferta di Coppa Italia dal dicembre 2003: 0-1 a Parma, proprio in un ottavo di finale. Da allora hanno registrato due pareggi e tre sconfitte, subendo 11 reti nel parziale.
Arbitro dell’incontro è Ivano Pezzuto della sezione di Lecce, assistenti Vecchi e Grossi; quarto uomo Santoro, al VAR c’è Maggioni mentre l’assistente VAR è Lo Cicero. Fischio d’inizio ore 17:30 al “Gewiss Stadium” di Bergamo.
Atalanta-Venezia, le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Palomino, Demiral; Hateboer, Freuler, Koopmeiners, Pezzella; Pessina, Miranchuk; Muriel.
PANCHINA: Rossi, Bertini, Mæhle, de Roon, Zuccon, Cittadini, Pašalić.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.
VENEZIA (3-4-2-1): Lezzerini; Svoboda, Ampadu, Caldara; Crnigoj, Fiordilino, Tessman, Molinaro; Kiyine, Johnsen; Okereke.
PANCHINA: Mäenpää, Ceccaroni, Haps, Schnegg, Mazzocchi, Busio, Heymans, Peretz, Cuisance, Sigurðsson, Aramu, Henry.
ALLENATORE: Paolo Zanetti.