Dopo le ultime gare degli ottavi, è finalmente chiaro il quadro dei quarti di finale di Coppa Italia. C’è stata qualche sorpresa, come la clamorosa eliminazione del Napoli in favore della Cremonese e l’uscita anzitempo del Milan, sconfitta dal Torino. Benissimo l’Atalanta, la passano liscia anche Fiorentina, Juventus, Lazio e Roma. Seppur a fatica passa anche l’Inter. Il cerchio si restringe: otto squadre con il medesimo obiettivo, raggiungere la finale e puntare al trofeo.
Calendario Coppa Italia: ecco i quarti di finale
Sebbene non abbia la stessa caratura del campionato – o di una competizione europea – la Coppa Italia rappresenta comunque un trofeo di livello, per diverse motivazioni. In primo luogo permette alla vincitrice di accedere di diritto all’Europa League; in più concede l’occasione di giocarsi la Supercoppa italiana contro la vincitrice della Serie A e, infine, è pur sempre un trofeo che aggiunge prestigio alla storia del club.
Per questo è spesso cercato dalle compagini che vogliono ritagliarsi uno spazio e un’occasione in chiave europea. I quarti di finale di Coppa Italia presentano, in questo momento, otto squadre, tra cui qualche “big”, come Inter e Juventus su tutte. Entrambe le compagini attualmente sono lontane dalla vetta della classifica e questa coppa potrebbe rappresentare un’opportunità per non rimanere a mani vuote (sebbene i nerazzurri abbiano già conquistato la Supercoppa). Stesso ragionamento per Lazio e Roma, mentre per Fiorentina e Atalanta si tratterebbe più di una scommessa. Vero e proprio sogno per Cremonese e Torino, le quali hanno comunque il merito di aver eliminato squadre sulla carta più forti.
Ecco, di seguito, il calendario dei quarti:
- Martedì 31/01: Inter-Atalanta, orario da definire
- Mercoledì 01/02: Fiorentina-Torino, orario da definire
- Mercoledì 01/02: Roma-Cremonese, orario da definire
- Giovedì 02/02: Juventus-Lazio, orario da definire
Sfide interessanti e, per alcuni aspetti, combattute. Una gara secca che darà 90 minuti di tempo – con eventuali supplementari e rigori – per decretare le semifinaliste. Chi vincerà il derby lombardo affronterà una tra Juventus e Lazio. Chi invece vincerà tra la Viola e i granata, se la vedrà contro il club capitolino o la compagine di Cremona.
La Coppa Italia, adesso, si fa interessante.