Giunti all’atto conclusivo della Coppa Italia femminile, con la finale che vedrà Milan e Roma contendersi – per la loro prima volta – il trofeo. Si tratta della 49esima edizione, iniziata il 2 Settembre 2020, con ben 26 partecipanti, 12 di Serie A e 14 di Serie B. A 90 minuti dal verdetto definitivo, ci sono due squadre che vogliono assolutamente coronare il sogno di vincere la prima coppa, per concludere al meglio la stagione. Rossonere e giallorosse sono pronte a sfidarsi al MAPEI Stadium di Reggio Emilia Domenica 30 Maggio ore 20:30, presenti circa 4300 tifosi (circa il 20% della capienza complessiva). Si prevede uno scontro pieno di agonismo e voglia di stupire, vincere e gioire.
Coppa Italia femminile: Milan e Roma
Negli ultimi anni è stata la Fiorentina ad arrivare per ben tre volte in finale, vincendo anche due edizioni consecutive e arrendendosi alla Juventus due stagioni fa, allo Stadio Ennio Tardini di Parma. L’ultima stagione, a causa del Covid-19, ha visto l’interruzione e – di conseguenza – l’annullamento della competizione. Dopo averla vinta per due anni consecutivi (2016/2017-2017/2018), la Viola si è arresa alle bianconere nella stagione 2018/2019.
Così, fuori anche dalla finale, a giocarsi l’atto conclusivo sono Milan e Roma, per entrambe si tratta della prima volta e per una delle due sarà già un trofeo storico.
Le rossonere arrivano dopo una vittoria nel doppio confronto contro l’Inter. Le ragazze di Maurizio Ganz si sono tolte anche la soddisfazione di battere le dirette rivali del Derby di Milano. Giungono così in finale consapevoli del proprio percorso e pronte a sfruttare l’opportunità.
Le giallorosse – guidate da Elisabetta Bavagnoli – sono riuscite ad eliminare la Juventus, togliendo così la possibilità alle ultime vincitrici di ripetersi. Le giallorosse hanno dunque superato un ostacolo che si era rivelato molto complicato, ovvero battere le attuali (anche se per poco) detentrici del trofeo. Questo non può che far morale alla Roma, in grado di dimostrare le proprie qualità, che dovrà mettere in mostra anche nell’ultima partita della stagione. Forse la più importante.
Teatro della finale sarà il MAPEI Stadium di Reggio Emilia, luogo in cui si è giocata anche la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus (conclusasi 1-2) e, in passato, persino la finale della Women’s Champions League. Era il 2016 e a contendersi il titolo c’erano Wolfsburg e Lione, con ben 20.000 spettatori ad onorare la sfida, poi vinta dalla compagine francese ai calci di rigore.
Entrambe le compagini sono pronte a lasciarsi alle spalle l’intera stagione, per giocarsi al meglio questi ultimi 90 minuti che potranno permettere ad una delle due di scrivere un’importante – e piacevole – pagina di storia di calcio femminile.
Milan-Roma, le probabili formazioni
In vista del match di Coppa Italia femminile, sia Milan che Roma dovranno giocarsi al meglio le proprie carte, per garantirsi la conquista del trofeo. Per questo Ganz si affida al consueto – e affidabile 3-5-2, con Bavagnoli che risponde con il 4-2-3-1.
Le probabili formazioni di Milan-Roma:
MILAN (3-5-2): Korenciova; Vitale, Agard, Fusetti; Bergamaschi, Jane, Boquete, Hasegawa, Tucceri Cimini; Giacinti, Dowie.
ROMA (4-2-3-1): Ceasar; Erzen, Swaby, Linari, Bartoli; Bernauer, Giugliano; Bonfantini, Andressa, Thomas; Paloma.
Si prevede una gara intensa e piena di spettacolo, grazie anche alla spinta del pubblico, che tanto è mancata. La sfida inizierà alle 20:30 e sarà visibile su Sky e su DAZN.