Coppa Italia, i risultati del quarto turno eliminatorio

0

Si sono disputate tra martedì 25 novembre e oggi le gare del quarto turno eliminatorio di Coppa Italia. In campo sedici squadre, otto delle quali raggiungono le big di Serie A (le prime otto classificate del campionato 2019/2020) agli ottavi di finale che si svolgeranno a gennaio, e il cui ordine di svolgimento sarà sorteggiato domani pomeriggio a Milano. Vediamo come è andato il quarto turno della competizione e quali squadre sono approdate alla fase successiva.

Coppa Italia, quarto turno: prima vittoria per Prandelli, il Cagliari esulta al 93’

Prima vittoria per Cesare Prandelli alla guida della Fiorentina: il successo per 0-1 in casa dell’Udinese vale la sfida contro l’Inter agli ottavi di finale. Poco spettacolare la gara della “Dacia Arena”, con le due squadre che faticano a rendersi pericolose: a provarci di più è la Fiorentina che nel primo tempo va vicina al gol con Amrabat e Vlahovic. Nella ripresa il ritmo della gara non decolla e i portieri non compiono parate degne di nota: si va ai supplementari dove sono decisivi i cambi della Viola, in particolare Cutrone e Montiel che confezionano il gol decisivo realizzato da quest’ultimo al 112’.

All’ultimo respiro, il Cagliari batte 2-1 il Verona e si regala gli ottavi contro l’Atalanta. Per buona parte del primo tempo non succede granchè, ma al 30’ la fiammata dei sardi porta al vantaggio firmato da Cerri. Dopo lo svantaggio, il Verona alza i giri e si fa vedere in zona offensiva. Veloso impegna Vicario su punizione, e nella ripresa il portiere dei rossoblù deve intervenire ancora per fermare i tentativi di Bertini, Di Carmine e Udogie. Gli scaligeri vedono ripagati i propri sforzi con il pari di Colley al 74’, poi le due squadre provano a vincere con João Pedro da una parte e la traversa di Veloso dall’altra. Quando tutto fa pensare ai supplementari, ecco che arriva il sigillo decisivo di Sottil al 93’.

Poker Spezia al Bologna, Parma di misura sul Cosenza

Bella vittoria dello Spezia che vince 2-4 in casa del Bologna e agli ottavi affronterà la Roma. Liguri subito in vantaggio al 5’ con il sinistro vincente di Piccoli, ma al 13’ Barrow pareggia i conti concludendo un contropiede. Svanberg sfiora il vantaggio in due occasioni colpendo anche un palo, ma al 46’ i felsinei completano la rimonta con il gol di Orsolini. Nella ripresa Barrow sfiora il terzo gol mantenendo in partita gli Aquilotti, che pareggiano con il subentrato Farias al 64’. Il portiere dello Spezia nega ancora il gol a Soriano e Barrow, al quale para anche un calcio di rigore nel finale. I supplementari sorridono alla squadra di Italiano: al 100’ e al 109’ Maggiore firma la doppietta decisiva che porta i bianconeri al turno successivo.

Il Parma passa pur senza brillare contro un buon Cosenza, battuto 2-1: ora agli ottavi c’è la Lazio. Gialloblù in vantaggio al 13’ con Brunetta, ma il vantaggio galvanizza i calabresi che giocano un buon primo tempo e trovano il meritato pareggio con Corsi al 38’. Passano però pochi secondi e ancora Brunetta fa esultare Liverani con un destro al volo che vale la doppietta. Nella ripresa il Cosenza va vicino al pareggio con Sacko e Baez, ma al triplice fischio sono i ducali ad esultare.

Non si è disputata Empoli-Brescia, a causa della positività di alcuni giocatori delle Rondinelle. Per questa ragione, il club lombardo ha deciso di disertare la trasferta in Toscana. Con ogni probabilità, il Giudice Sportivo assegnerà il 3-0 a tavolino all’Empoli che dunque passerebbe agli ottavi di finale contro il Napoli. Non sbaglia il Torino, che avanza agli ottavi battendo 2-0 l’Entella con i gol di Zaza al 28’ e Bonazzoli al 30’. Ora la sfida al Milan.

Coppa Italia, quarto turno: il Derby della Lanterna è del Genoa, avanza la SPAL

Oltre all’Empoli (ancora non ufficiale), agli ottavi ci sarà un’altra compagine di Serie B ovvero la SPAL. Nel quarto turno di Coppa Italia, i ferraresi battono 2-0 il Monza e si regalano la sfida contro il Sassuolo. Poche emozioni nel primo tempo con un’occasione per parte targate Brignola e Colpani, mentre nella ripresa i ritmi si alzano e al 62’ arriva la svolta. Paloschi viene steso in area di rigore e trasforma il penalty giustamente concesso dall’arbitro. I padroni di casa dominano: Castro colpisce un palo clamoroso a porta vuota ma al 75’ ci pensa Brignola a chiudere i giochi con una bella azione personale.

Il 13° Derby della Lanterna in Coppa Italia se lo aggiudica il Genoa, che batte 1-3 la Sampdoria e agli ottavi affronterà la Juventus. A passare in vantaggio sono i blucerchiati al 18’ con un destro preciso di Verre dal limite dell’area all’incrocio dei pali. Nella ripresa, il Grifone ribalta i giochi: al 60’ pareggia Scamacca con un tap-in a porta vuota sull’assist di Shomurodov e al 68’ Lerager ribadisce in rete una respinta di Audero. Al 72’ ancora Scamacca firma la doppietta personale con un destro imparabile dal limite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui