La stagione 2023/2024 accende i motori: in attesa dell’inizio della Serie A di sabato 19 agosto, tra il weekend e la vigilia di Ferragosto si terranno gli incontri del primo turno di Coppa Italia. I preliminari hanno consentito l’accesso a Catanzaro, Reggiana, Feralpisalò e Cesena (unica formazione di C presente). Da questa fase del torneo, entrano in lizza le tre neopromosse in massima serie (Frosinone, Genoa e Cagliari), assieme alle compagini che hanno occupato un piazzamento tra il nono e il diciassettesimo. Inoltre, si aggiungono le altre componenti del campionato di Serie B. Scopriamo insieme il calendario del primo turno di Coppa Italia.
Coppa Italia, il calendario del primo turno
- Frosinone-Pisa, venerdì 11 agosto ore 17:45;
- Udinese-Catanzaro, venerdì 11 agosto ore 18:00;
- Genoa-Modena, venerdì 11 agosto ore 21:00;
- Bologna-Cesena, venerdì 11 agosto ore 21:15;
- Empoli-Cittadella, sabato 12 agosto ore 17:45;
- Bari-Parma, sabato 12 agosto ore 18:00
- Verona-Ascoli, sabato 12 agosto ore 21:00;
- Cagliari-Palermo, sabato 12 agosto ore 21:15;
- Salernitana-Ternana, domenica 13 agosto ore 17:45;
- Cosenza-Sassuolo, domenica 13 agosto ore 18:00;
- Lecce-Como, domenica 13 agosto ore 21:00;
- Monza-Reggiana, domenica 13 agosto ore 21:15;
- Cremonese-Crotone, lunedì 14 agosto ore 17:45;
- Sampdoria-Sudtirol, lunedì 14 agosto ore 18:00;
- Spezia-Venezia, lunedì 14 agosto ore 21:00;
- Torino-Feralpisalò, lunedì 14 agosto ore 21:15.
Le gare si giocheranno in formula secca, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di ulteriore parità. A seguire, a novembre si terrà il secondo turno con ulteriori scontri diretti, con le vincenti che approderanno agli ottavi di finale di gennaio 2024, quando entreranno in gioco le prime 8 dello scorso campionato. Nello specifico, in ordine di graduatoria finale 2022/2023: Napoli, Lazio, Inter, Milan, Roma, Atalanta, Juventus e Fiorentina.