Il primo dei quarti di finale della Coppa Italia 2022/23 vede contrapposte Inter e Atalanta (da poco sono state comunicate le formazioni ufficiali della sfida). La gara andrà in scena alle 21:00 allo stadio “G. Meazza” di Milano, con la diretta che sarà visibile in TV su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Sono 9 i precedenti fra milanesi e bergamaschi in Coppa Italia: il Biscione l’ha spuntata in 6 occasioni, mentre la Dea ha vinto 2 sfide (con 1 solo pareggio). Ai quarti di finale, Inter e Atalanta si sono già affrontate nella stagione 2004/05 (allora la formula era con andata e ritorno): a passare il turno furono i meneghini, che vinsero entrambe le gare senza subire gol.
Tutto l’ambiente Inter è attualmente turbato dal caso Škriniar, che ha tenuto col fiato sospeso squadra e tifosi sin quasi all’ultima ora del calcio-mercato invernale. Ciononostante, lo stato di forma dei nerazzurri è stato abbastanza positivo nelle partite dopo la sosta, se si fa eccezione per il match pareggiato beffardamente con il Monza (2-2) e per quello perso in casa contro l’Empoli (0-1). Il Biscione ha invece vinto le gare di campionato contro Napoli (1-0), Hellas Verona (1-0) e Cremonese (1-2), nonché quella di Coppa Italia contro il Parma (1-1; 2-1 d.t.s.) e quella che le è valsa la Supercoppa italiana contro il Milan (0-3).
L’Atalanta sta volando sulle ali dell’entusiasmo dalla ripresa del campionato. Al netto di alcuni inciampi, come quelli con lo Spezia (2-2) e con la Juventus (3-3), in Serie A il percorso della Dea è stato condito da 3 vittorie (contro Bologna, Salernitana e Sampdoria) e ben 17 gol segnati in 5 partite. Non diverso il rendimento dei bergamaschi in Coppa Italia, con la vittoria sullo Spezia per 5-2 che è valsa alla squadra di Gasperini la qualificazione a questo quarto di finale contro l’Inter.
A dirigere la gara sarà il Sig. Chiffi della sezione di Padova. Ad assisterlo ci saranno Cecconi e Galetto, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Maggioni. VAR e AVAR Aureliano e Muto.
Inter-Atalanta, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Mxit’aryan, Gosens; R. Lukaku, L. Martínez.
PANCHINA: Cordaz, A. Bastoni, D’Ambrosio, Dimarco, Bellanova, Asllani, Gagliardini, Džeko, Correa.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Tolói, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Mæhle; Pašalić, Boga; D. Zapata.
PANCHINA: Sportiello, F. Rossi, Demiral, Okoli, Soppy, Ruggeri, Éderson, Lookman, Muriel, Højlund, Lookman, Vorlický.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.