Coppa Italia, Juventus-Milan (0-0): le pagelle del match

0

La partita andata questa sera in scena all’Allianz Stadium di Torino è stata la classica partita dopo un lungo stop, con ritmi gradevoli ma errori nel palleggio tipici appunto di un sistema squadra ancora non perfettamente sciolto.

La Juventus si presentava con un risultato positivo avendo ottenuto un pareggio per 1-1 a Milano. Il Milan dal canto suo si giocava molto, la Coppa Italia poteva essere l’unica strada percorribile per arrivare in Europa. Di seguito le pagelle delle due squadre.

Pagelle Juventus

Buffon 6 – Spettatore non pagante. Si fa trovare pronto quando serve, ma niente che possa impegnare un giocatore della sua esperienza.

Danilo 6 – Qualche discesa interessante nel primo tempo. Nel secondo tempo presta più attenzione alla fase difensiva. (Dal 85’ minuto Cuadrado s.v. – Entra a partita ormai in pieno controllo della squadra bianconera.)

Bonucci 6 – Partita tranquilla per lui, ordinaria amministrazione.

De Ligt 6.5 – Sempre attento nelle chiusure soprattutto nel secondo tempo interrompe spesso le manovre del Milan sulla trequarti.

Alex Sandro 7 – Inarrestabile sulla fascia sinistra per tutto il primo tempo, insieme a Douglas Costa fa ciò che vuole arrivando più volte sul fondo del campo.

Bentancur 7 – Gioca a tutto campo sia in difesa che in attacco. Uscito Pjanic fa il centrale di centrocampo dando ordine alla manovra.

Pjanic 6 – Partita anonima del giocatore bosniaco forse a causa della marcatura strettissima di Bonaventura. (Dal 61’ minuto Khedira 6 – Subentra e gioca come richiesto dal suo allenatore, partecipando alla manovra del centrocampo juventino e dando ordine in mezzo al campo insieme a Bentancur.)

Matuidi 6 – Fa il suo solito lavoro, ottima diga a centrocampo ma pochi inserimenti pericolosi. (Dal 61’ minuto Rabiot 6 – Si inserisce spesso in area per il resto partita ordinata dal momento del suo ingresso in campo.)

Douglas Costa 7 – Spadroneggia per tutto il primo tempo sulla fascia con ottimi inserimenti e palloni messi dentro l’area. (Dal 61’ minuto Bernardeschi  6  – Non devastante come Douglas Costa su quella fascia ma si batte con Conti ottenendo punizioni e corner utili.)

Dybala 6.5 – Dribbla e corre da una fascia all’altra, serve ottimi cross ai compagni. Sempre nel vivo dell’azione.

Ronaldo 5 – Il campione portoghese non si trova nella posizione datagli da Sarri in campo, spesso sbaglia alcuni appoggi e errore grave per uno come lui: il rigore sbagliato.

All. Sarri 6.5 – Ottiene il passaggio del turno ma ancora non si vede il gioco che aveva fatto innamorare Napoli. Sono tante le giustificazioni per questa mancanza, ma i tifosi bianconeri vorrebbero vedere di più.

Pagelle Milan

Donnarumma 6.5 – Sul rigore è stato aiutato dal palo anche se aveva individuato la direzione. Durante la partita si fa trovare pronto quando serve.

Conti 5 – Peggiore in campo. Soffre per tutto il primo tempo gli inserimenti degli esterni della Juventus in più causa il rigore con un tocco di braccio ingenuo. (Dal 81’ minuto Saelemaekers s.v. – Entra in una situazione difficile, prova ad inserirsi in avanti ma senza alcun risultato particolare.)

Kjaer 6.5 – Partita attenta con una chiusura fondamentale al 70’ su cross di Dybala per De Ligt che si inseriva.

Romagnoli 6.5 – Si batte con grinta da vero capitano su ogni pallone che passa dalle sue parti.

Calabria 6 – Fa il suo limitando le scorribande di Danilo su quella fascia. Dal 87’ minuto Laxalt s.v. – Entra nel finale.

Kessie 6 – Corre e combatte su ogni pallone. (Dal 81’ minuto Krunic  s.v. – Entra a centrocampo nel finale ma la Juventus ha il pallino del gioco per tutto il finale di partita.)

Bennacer 5.5 – Perde troppi palloni in uscita anche in zone pericolose del campo.

Paquetà 6 – Partita anonima, poco chiamato in causa dalla squadra. (Dal 81’ minuto Colombo s.v. – Entra in una situazione difficile, prova ad inserirsi in avanti ma senza alcun risultato particolare.)

Çalhanoğlu 6.5 – In buona forma. Si inserisce talvolta pericolosamente al centro della manovra, interessante un colpo di testa su cross di Bonaventura.

Bonaventura 7 – Migliore in campo per il Milan fino alla sua sostituzione. Si adatta per tutto il primo tempo a giocare come terminale offensivo del Milan. Lavoro fondamentale è la marcatura strettissima su Pjanic che non permette al bosniaco di giocare il suo calcio. (Dal 51’ minuto Leao  6 – Entra e si mette come prima punta lì davanti ma la situazione del Milan è compromessa e non riesce ad essere pericoloso.)

Rebic – 4 Peggiore del Milan insieme a Conti, lascia il Milan in 10 dal 20’ minuto del primo tempo a causa di un intervento pericoloso sanzionato con il rosso diretto.

All. Pioli 6.5 – Gioca una partita difficile, resa ancora più difficile dalla follia di Rebic, ma non si scompone. Cerca di riordinare la squadra e in alcuni momenti il Milan gioca meglio in 10 che in 11. Mossa vincente la marcatura a uomo su Pjanic che blocca il bosniaco. “Strana” la sostituzione Bonaventura-Leao visto che Bonaventura stava disputando un ottimo match.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui