Juventus-Inter non finisce mai. Proprio come per il ritorno in campionato avvenuto lo scorso 19 marzo, le polemiche per il Derby d’Italia non finiscono nei 90 minuti regolamentari. Dopo il triplice fischio della sfida di Coppa Italia, ci si aspettava una stangata, da parte del giudice sportivo, soprattutto nei confronti Juan Cuadrado e Samir Handanovic.
La rissa scaturita dall’esultanza di Romelu Lukaku, ha fatto più danni della grandine. Subito dopo l’espulsione dell’attaccante belga un vero e proprio incontro di boxe sul rettangolo verde. Non solo. Gli ululati razzisti, provenienti dalla curva bianconera, dovevano in qualche avere una ripercussione sul club. Ecco arrivare puntuale la decisione del giudice sportivo.
Coppa Italia, il giudice sportivo chiude la curva Sud dello Stadium
Per la Lega Serie A e la sua campagna contro il razzismo, episodi come quello accaduto durante il Derby d’Italia sono inaccettabili (come dovrebbero esserlo per tutti i tifosi). Ecco allora che il giudice sportivo ha optato per la chiusura del primo anello della curva Sud dell’Allianz Stadium per la prossima partita che i bianconeri giocheranno in casa: Juventus-Napoli in programma il prossimo 23 aprile.
Una sanzione inevitabile, dopo i video postati direttamente dagli autori di quei gesti che nel 2023 non dovrebbero manco passare per l’anticamera del cervello. Per questi “tifosi” si attende anche la rilevazione da parte della Juventus, che ha iniziato, grazie al sistema di telecamere presente all’interno dell’Allianz Stadium, a cercare i colpevoli dell’accaduto. Per loro prevista una dura sanzione economica oltre al Daspo.
Coppa Italia, il giudice sportivo ha deciso: 3 giornate per Cuadrado, 1 per Handanovic e Lukaku
Passiamo ora ai protagonisti della rissa avvenuta nei minuti finali della semifinale d’andata di Coppa Italia. Lukaku, colpevole di aver aizzato la curva bianconera con l’esultanza polemica sarà squalificato per una giornata (ricordiamo che le squalifiche vengono scontate nella competizione e non hanno validità in campionato). Stessa sanzione per il portiere dell’Inter, Handanovic, che si è scontrato animatamente con Cuadrado.
Sono tanti i video e le immagini che riprendono i pugni scambiati tra il colombiano e l’estremo difensore serbo. Ad aver la peggio, dal punto di vista delle sanzioni, il terzino bianconero che dovrà saltare le prossime 3 giornate. Niente ritorno a San Siro, per l’autore della rete del vantaggio e assenza anche nella possibile finale di Roma.
Vista la difficile permanenza di Cuadrado alla Juventus, il colombiano dovrebbe poi scontare ancora una partita nella prossima stagione, con la nuova squadra. L’ennesimo caso in cui sanzioni blande permettono il ripetersi di eventi disdicevoli che rovinano la reputazione del calcio.