Coppa Italia, le pagelle di Juventus-Lazio (1-0): la decide Bremer

0

La Juventus torna a vincere di corto muso, 1-0 sulla Lazio, e stacca il pass per la semifinale di Coppa Italia. Basta una rete di Bremer al 44′ su netto errore di Maximiano potrà così affrontare l’Inter nel Derby d’Italia. Per i bianconeri vittoria in gestione senza soffrire troppo, mentre serata storta per i ragazzi di Maurizio Sarri, che perde per la decima volta in carriera contro Max Allegri. Per il quarto anno di fila i capitolini escono ai quarti di finale della competizione. Riportiamo le pagelle di Juventus-Lazio.

Le pagelle di Juventus-Lazio

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Juventus e Lazio, diamo un giudizio alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Maresca 6 – Nel complesso direzione sufficiente da parte del fischietto di Napoli. Nel primo tempo ostruzione di Patric su Chiesa, ma è irrilevante per poter determinare un calcio di rigore. Forse eccessiva l’ammonizione a Zaccagni, che prende anche il pallone. A seguire le pagelle di Juventus-Lazio.

Pagelle Juventus

Perin s.v. – Ordinaria amministrazione per il portiere di riserva, che non subisce mai un tiro in porta. Sonnecchia senza avere mai brividi.

Danilo 6,5 – Il capitano è ormai un perno della difesa a 3. Controlla Zaccagni e trasmette sicurezza a tutto il reparto.

Bremer 7 – Annulla Immobile prima e Pedro poi, i palloni alti sono tutti suoi. Tra cui quello decisivo con cui anticipa Maximiano e strappa un sorriso alla Juventus in una stagione travagliata.

Alex Sandro 6 – Meno in evidenza rispetto ai colleghi di reparto, ma comunque vigile su Anderson. Ha compiti prettamente difensivi e sbaglia poco.

Cuadrado 6 – Sicuramente non al 100% dopo un lungo infortunio, tiene bene la corsia di destra e sporadicamente si propone per qualche traversone. Deve ancora ritrovare la forma migliore (88′ De Sciglio s.v.).

Fagioli 6,5 – Partita più di sostanza che di qualità per il giovane prodotto del vivaio. Diversi buoni recuperi palla e tentativi di far ripartire l’azione. Conferma il suo buon momento (63′ Miretti 6 – Si limita a gestire, senza eccellere).

Locatelli 6 – Regia scolastica per l’ex Sassuolo, che detta i tempi della manovra, sebbene a tratti sembri oscurarsi un po’ dal gioco. Eppure, il suo lavoro essenziale lo mette a disposizione.

Rabiot 6,5 – Come per Fagioli, una gara di maggior contenimento, con qualche strappo solitario per dare via a interessanti contropiedi. Vitale nel recupero e nella pressione, giocatore rinato in questa stagione.

Kostic 6,5 – Non eccelle, ma pennella sulla testa di Bremer un cross perfetto. Encomiabile anche per il sacrificio e la copertura, gioca a tutto campo. 

Chiesa 6 – Come ha affermato lo stesso Allegri, ci vorrà un po’ di tempo prima di rivedere il vero Chiesa in azione. Eppure, qualche lampo di classe c’è. Come un meraviglioso passaggio di prima in area di rigore e qualche buona sgroppata. Aspettiamolo (78′ Di Maria s.v.).

Vlahovic 5,5 – In evidente affanno fisico, tiene pochi palloni e fatica a far salire la squadra. D’altro canto, la condizione non è ottimale, le occasioni latitano (63′ Kean 6 – Rischia di fare malissimo quando attacca gli spazi, colpisce un palo nel finale).

Allenatore: Allegri 6,5 – Si rifà dopo la brutta sconfitta col Monza, schierando una Juventus ordinata e quadrata. Gioca sull’onda della rivalsa e ha ragione nel puntare ancora su Fagioli, tra gli uomini più in forma. Ha la chance di riscattare in minima parte un’annata estremamente complessa.

Coppa Italia, le pagelle di Juventus-Lazio (1-0): la decide Bremer

Pagelle Lazio

Maximiano 5 – L’uscita a farfalle su Bremer è un errore madornale. Sfrutta malissimo la chance concessa da Sarri. E pensare che sarebbe dovuto essere lui il guardiano titolare…

Lazzari 5,5 – Pochissimi affondi sulla fascia, perché Kostic lo tiene in apprensione. Ci si attende più fiato e scatti da una saetta come lui.

Patric 5,5 – Non perfetto in marcatura su Bremer, liberissimo di staccare. Sente un po’ la ruggine per non aver giocato diverse partite.

Romagnoli 6 – Non sfigura, anzi. Francobolla Vlahovic senza troppi patemi e si esibisce in ottime chiusure. Un elemento rivalutato dalla sua squadra del cuore (78′ Casale s.v.).

Marusic 6 – Rispetto al suo dirimpettaio sa osare di più, anche con la conclusione dalla distanza. Cuadrado non è partiolarmente penetrante e ha spazio, buona applicazione difensiva.

Vecino 5 – Se il suo compito era quello di dare densità alla mediana, non è decisamente riuscito. Poca presenza in mezzo al campo e scarsa mobilità (59′ Milinkovic-Savic 5 – Paradossale come non riesca a dare la scossa. Tanti cross in area e non ne raccoglie nemmeno uno).

Cataldi 5,5 – Oggi far circolare la sfera è più complicato del solito. Soffre l’aggressività bianconera e il palleggio non è pulito (75′ Marcos Antonio s.v.).

Luis Alberto 5,5 – Non accende mai la luce. Si limita alle giocate semplici e recita un ruolo di comparsa all’interno del match. Ci si aspettava di più (75′ Basic s.v.).

Felipe Anderson 5,5 – Il grande problema del brasiliano è la mancanza di continuità. La performance di stasera ne è l’emblema. Punta raramente l’uomo e conta solamente un timido tiro dalla distanza. Troppo poco.

Immobile 5 – Chiaramente non può essere al top, ma sbaglia un controllo facile dal limite che in altri tempi sarebbe stato come bere un bicchier d’acqua. Pochi movimenti, fatica (46′ Pedro 4,5 – Se possibile, fa anche peggio. Qualsiasi scelta di passaggio è sbagliata, lo si nota solo per le proteste).

Zaccagni 6 – L’unico che tiene accesa la lampadina della creatività. Con la palla ai piedi è un pericolo costante. Sebbene sia poco pericoloso, si fa notare per la qualità nel giro palla e inserimenti.

Allenatore: Sarri 5,5 – Il gioco rispetto al solito è poco fluido e sconnesso. Paga l’aver lasciato in panchina Milinkovic-Savic e una condizione di Immobile ancora precaria. Perde un’opportunità e si vede sfumare il primo trofeo stagionale. Ora il tutto per tutto per tornare in Champions.

Coppa Italia, le pagelle di Juventus-Lazio (1-0): la decide Bremer

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui