Fra poco (ore 21:00) al “G. Meazza” in San Siro verrà dato il via all’ottavo di finale di Coppa Italia fra Milan e Genoa, con le formazioni ufficiali della gare che sono state formalizzate da poco. I precedenti totali fra le due compagini sono 5 in Coppa Italia. I rossoneri hanno vinto in 2 occasioni, con altrettanti pareggi e una sola affermazione dei rossoblù. L’unico successo del Genoa risale alla stagione 1936/37, nel replay della semifinale: alla fine la Coppa nazionale venne sollevata proprio dai liguri.
Il Milan è reduce da 3 vittorie consecutive in campionato e al momento occupa la 2ª posizione in classifica a 1 punto dall’Inter (che però ha giocato una partita in meno). Nonostante un mese di dicembre non particolarmente positivo a causa dell’eliminazione in Champions League ad opera del Liverpool e dei passi falsi con Udinese (1-1) e Napoli (0-1), i ragazzi di Pioli hanno saputo reagire con prontezza al momento problematico. Questa piccola “crisi” non è stata soltanto di risultati, ma ha riguardato (e riguarda tuttora) anche la situazione infortuni dei rossoneri. Per la partita contro il Genoa mancheranno infatti Tatarusanu, Calabria, A. Romagnoli, Castillejo, Pellegri, Plizzari e Kjær, oltre a Kessié e Bennacer, impegnati in Coppa d’Africa, e allo squalificato Ibrahimović.
Il Grifone si presenta a San Siro in pessimo stato di forma. La vittoria in campionato manca ormai da ben 19 gare, di fatto un girone intero. Per di più quest’unico successo era arrivato contro una squadra altrettanto in difficoltà, il Cagliari. In questo lasso di tempo i punti racimolati a stento dai liguri sono stati 9, e nemmeno il cambio d’allenatore (da Ballardini a Ševčenko) ha giovato a risanare una situazione che appare davvero disastrosa. Nelle ultime 2 partite dopo la sosta natalizia i rossoblù hanno pareggiato in trasferta con il Sassuolo (1-1) e perso in casa contro lo Spezia (0-1). Le difficoltà genoane sembrano risiedere non tanto nella fase difensiva, che in diverse circostanze si è dimostrata all’altezza, quanto nella scarsa vena realizzativa e nel gioco poco propositivo. Queste difficoltà sono emerse anche nel percorso compiuto per arrivare agli ottavi di Coppa Italia: il Genoa ha infatti superato in casa il Perugia (3-2) ad agosto e la Salernitana (1-0) a dicembre risolvendo le due partite soltanto nel finale.
A dirigere la gara sarà il Sig. Aureliano della sezione di Bologna. Ad assisterlo ci saranno Alassio e De Meo, mentre quarto uomo in campo sarà Rapuano. VAR e AVAR Prontera e Preti.
Milan-Genoa, le formazioni ufficiali
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Gabbia, Tomori, T. Hernandez; Tonali, Krunić; Messias, Maldini, Rebić; Giroud.
PANCHINA: Mirante, Nava, Florenzi, Stanga, Bakayoko, Díaz, Sælemækers, Leão, Roback.
ALLENATORE: Stefano Pioli.
GENOA (3-4-2-1): Šemper; Østigård, Vanheudsen, Vásquez; Hefti, Melegoni, Badelj, Portanova; Ekuban, Yeboah, Caicedo.
PANCHINA: Sirigu, Marchetti, Bani, Masiello, Cassata, Galdames, Ghiglione, Sturaro, A. Touré, Buksa, Pandev, Destro.
ALLENATORE: Andrij Ševčenko.