La sfida tra Roma e Lecce chiude gli ottavi di Coppa Italia, chi vince affronterà l’Inter ai quarti (di seguito le formazioni ufficiali). L’unico precedente nel torneo tra le due compagini giallorosse risale all’agosto 1982, quando pareggiarono 0-0 nella terza giornata della fase a gironi. I capitolini hanno perso le ultime due gare giocate nella competizione (contro la Juventus e a tavolino con lo Spezia): solo due volte hanno registrato tre sconfitte consecutive nella competizione, nel 2004 e nel 1971. Inoltre, i giallorossi hanno subito l’eliminazione agli ottavi di finale della scorsa edizione di Coppa Italia e potrebbero uscire in questa fase della competizione per due edizioni consecutive dalle stagioni 1986/87 e 1987/88.
Il Lecce arriva a questo punto della competizione dopo aver battuto Parma e Spezia nei turni precedenti in trasferta: mai nella sua storia in questa competizione ha vinto tre incontri fuori casa di fila. Inoltre, solo nel 1999 i pugliesi hanno registrato tre vittorie di fila nel torneo, tutte arrivate nella fase a gironi dell’edizione 1999/2000, da cui vennero tuttavia eliminati. Inoltre, il Lecce potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive nella competizione per la prima volta dall’agosto 1998 (2-0 e 0-0 nella doppia sfida contro il Monza al primo turno). Questa è la settima partecipazione per i salentini agli ottavi di finale della Coppa Italia: nelle sei precedenti, però, non sono mai andati oltre (la più recente risale al 2004/05, contro l’Udinese).
Arbitro dell’incontro è Manuel Volpi della sezione di Arezzo, assistenti Saccenti e Scatragli; quarto uomo Cosso, al VAR c’è Sozza mentre l’assistente VAR è Peretti. Fischio d’inizio ore 21:00 allo stadio “Olimpico” di Roma.
Roma-Lecce, le formazioni ufficiali
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Ibañez, Kumbulla, Maitland-Niles; Cristante, Veretout; Perez, Oliveira, Afena-Gyan; Abraham.
PANCHINA: Fuzato, Boer, Ndiaye, Viña, Keramitsis, Oliveras, Mkhitaryan, Zalewski, Bove, Zaniolo, Shomurodov, Voelkerling.
ALLENATORE: José Mourinho.
LECCE (4-3-3): Bleve; Gendrey, Calabresi, Dermaku, Barreca; Listkowski, Blin, Helgason; Gargiulo, Olivieri, Di Mariano.
PANCHINA: Gabriel, Samooja, Vera, Lucioni, Coda, Björkengren, Faragò, Gallo, Strefezza, Hasic, Majer, Hjulmand.
ALLENATORE: Marco Baroni.