Alle 18:00 verrà dato il calcio d’inizio a Salernitana-Sampdoria (di seguito le formazioni ufficiali), gara valida per i 16esimi della Coppa Italia 2023/24. Teatro della sfida fra campani e liguri sarà lo stadio “Arechi” di Salerno, con la diretta che sarà trasmessa in TV in chiaro su Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity. I precedenti di Coppa fra le due compagini sorridono ai liguri, che hanno vinto a Marassi sia nel 1966 che nel 2020 (sempre per 1-0). Le 4 partite di Serie A giocate a Salerno fra granata e blucerchiati hanno invece visto prevalere i padroni di casa in 3 occasioni, con l’unica affermazione della Samp datata 21 novembre 2021 (0-2).
È stato pessimo sinora il rendimento della Salernitana in questa stagione di Serie A, dove i campani non hanno ancora trovato i 3 punti e (dopo la vittoria del Cagliari sul Frosinone) e occupano attualmente l’ultimo posto in classifica con soli 4 punti conquistati. I granata hanno perso per mano di Lecce (2-0), Torino (0-3), Empoli (1-0), Inter (0-4), Monza (3-0) e Genoa (1-0), riuscendo a pareggiare solo con Roma (2-2), Udinese (1-1), Frosinone (1-1) e Cagliari (2-2). Nonostante il cambio in panchina, dove l’esonero di Paulo Sousa ha portato all’ingaggio di Filippo Inzaghi, l’unico successo stagionale della Salernitana rimane dunque quello ottenuto in agosto in Coppa Italia ai danni della Ternana (1-0).
Del tutto negativo anche il cammino della Sampdoria di Andrea Pirlo, che in Serie B è riuscita a battere solo la Ternana (1-2) alla 1ª giornata di campionato e il Cosenza (2-0) alla 10ª, pareggiando per 1-1 con Cremonese, Parma e Ascoli. Ben 6 invece le sconfitte, subite ad opera di Pisa (0-2), Venezia (2-1), Cittadella (1-2), Como (1-0), Catanzaro (1-2) e Südtirol (3-1). È probabile che, in caso di sconfitta questa sera in Coppa Italia, Pirlo venga esonerato dai blucerchiati, che si trovano attualmente in zona play-out in Serie B.
A dirigere la gara sarà il Sig. Manganiello della sezione di Pinerolo. Ad assisterlo ci saranno Del Giovane e Massara, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Di Marco. VAR e AVAR Maggioni e Paganessi.
Salernitana-Sampdoria, le formazioni ufficiali
SALERNITANA (4-3-3): Costil; Bronn, Gyömbér, Pirola, Bradarić; Legowski, Bohinen, Maggiore; Tchaouna, Botheim, Ikwuemesi.
PANCHINA: Ochoa, Fiorillo, Mazzocchi, Daniliuc, L. Coulibaly, Sambia, Martegani, Sfait, Kastanos, Candreva, Stewart, J. Cabral, Simy.
ALLENATORE: Filippo Inzaghi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Ravaglia; Depaoli, Ghilardi, F. González, Giordano; Ricci, Panada Askildsen; Girelli; De Luca, La Gumina.
PANCHINA: F. Stanković, Tantalocchi, Buyla, Conti, Langella, Kasami, Yepes, R. Vieira, Verre, Borini, Delle Monache, Se. Esposito.
ALLENATORE: Andrea Pirlo.