Corsa al titolo francese: il Lille dei miracoli

0

Un sogno chiamato scudetto, distante appena 5 partite. Uno scenario surreale, contro ogni pronostico. Il Lille dei miracoli è in piena corsa per il titolo francese, lontano solo 450 minuti. Una possibilità sempre più concreta, con il pallino del gioco completamente nelle sue mani, nonostante alle calcagna ci sia un certo Paris Saint Germain. Non esattamente il migliore degli avversari con cui avere a che fare. Specialmente in una volata finale che si annuncia scoppiettante, dove i parigini si giocheranno tutte le carte a loro disposizione. Ma il Lille non si trova lì per caso. Non ricopre la prima posizione in classifica per strane congetture astrali. É una squadra solida che incanta la Francia intera, rischiando di divenire la più bella sorpresa di questa stagione calcistica.

Gli attacchi vincono le partite, le difese vincono i campionati

Una squadra priva di nomi altisonanti, di grandi campioni. Una compagine rocciosa, che fa del cinismo la sua miglior qualità, come testimonia il fatto di esser la migliore difesa dell’intero torneo. Appena 20 gol subiti in 33 giornate, per la strabiliante media di 0,60 gol incassati a partita. Meglio di tutti, meglio di chiunque altro persino in Europa. Nei top campionati europei, infatti, solo l’Atletico Madrid ha lo stesso numero di gol subiti, seppur con due partite in meno. Un dato clamoroso, molto significativo ed emblematico della forza di questa squadra. Forza che si basa proprio sulla difesa, come cardine su cui costruire vittorie e successi. D’altronde, si dice che “gli attacchi vincono le partite, le difese vincono i campionati”. E chissà che questa stagione del Lille non sia semplicemente l’ennesima prova a supporto di questo assunto…

Un veterano trascinatore nella corsa al titolo francese: Burak Yilmaz

Bomber trascinatore, punta di diamante della squadra. Burak Yilmaz è il capocannoniere dei Mastini e sta letteralmente prendendo il Lille per mano, trainandolo in piena corsa per il titolo francese. È lui il principale terminale offensivo della squadra, impreziosendo con 4 assist le 10 reti segnate in appena 23 partite di campionato. Niente male per un veterano prossimo ai 36 anni, che riesce ancora a dare il proprio contributo decisivo in fase offensiva; per di più, nella sua prima stagione in un torneo di prima fascia.

Corsa al titolo francese: il Lille dei miracoli

Infatti alle sue spalle vanta una carriera interamente svolta in Turchia, militando in club come Galatasary, Trabzonspor, Besiktas e Fenerbahce. Per poi approdare il 1° agosto 2020 in Francia alla corte di Galtier, che lo ha ritenuto fin da subito un giocatore essenziale e centrale nell’economia della squadra, nonostante la carta d’identità parli chiaro. E si è rivelato ben più di un semplice rapinatore d’area, riuscendo a portare la propria esperienza ai giovani della rosa, aiutandoli nel loro percorso di crescita personale.

Un prospetto interessante: Timothy Weah

Su tutti, non si può non citare Timothy Weah. Figlio d’arte, esploso nelle giovanili del Paris Saint Germain, viene acquistato dal Lille nel 2019, con cui colleziona nella stagione in corso 27 presenze e 3 gol. Un bottino non così eclatante, ma comunque decisamente incoraggiante per un classe 2000, di cui si dice un gran bene. Infatti, le aspettative su di lui sono enormi e la pressione di essere figlio del campione George Weah si fa indubbiamente sentire. Ma, nonostante ciò, il ragazzo sta dimostrando appieno le sue qualità, riuscendo a racimolare un minutaggio importante, che lo rende uno dei prospetti più interessanti a livello europeo.

Corsa al titolo francese: il Lille dei miracoli

L’artefice del miracolo del Lille: Galtier

Questo anche grazie all’aiuto di un ottimo tecnico: Christophe Galtier. È lui l’artefice di questa straordinaria stagione, il regista di una grande macchina scenica che sta funzionando ben oltre le più rosee aspettative. E la sua storia con il Lille è sbalorditiva e affascinante. Viene annunciato il suo arrivo il 29 dicembre 2017, per risollevare le sorti di un club che sembra ormai destinato alla retrocessione. Tutto fa presagire che il Lille non si riuscirà a salvare, con altre squadre che meriterebbero ben più dei Mastini la permanenza in Ligue 1. Tutto finito? Neanche per idea. Galtier non si arrende e riscrive il copione della storia, portando a compimento l’impresa di non far retrocedere il Lille. Lille che si salva alla penultima giornata di campionato con un punto di scarto dalla terzultima.

Corsa al titolo francese: il Lille dei miracoli

Corsa al titolo francese: un miracolo a portata di mano

Sono passati 4 anni da quella stagione, che rimane indelebile negli occhi e nel cuore dei sostenitori dei Mastini. Nel mentre sono giunti due piazzamenti degni del blasone del club: un secondo e un quarto posto. Il tutto sotto la direzione oculata di Galtier, un vero e proprio mago in grado di trasformare una squadra che arrancava in zona retrocessione in una seria contendente al titolo francese. Ad oggi infatti rimangono 5 giornate da disputare, e i Mastini si ritrovano con un punto di vantaggio sui miliardari parigini. Tradotto, il destino è nelle loro mani: è sufficiente vincere le restanti partite per assicurarsi un incredibile vittoria. E il Lille dei miracoli non ha sicuramente intenzione di arrestare proprio ora la corsa al titolo francese. Meta che appare così vicina, a portata di mano, distante appena 450 minuti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui