Cremonese, infortunio per Ciofani: frattura del naso

0

Brutte notizie in casa Cremonese dopo la vittoria in rimonta di ieri, sabato 8 aprile, in casa della Sampdoria. Infatti, nella sfida salvezza del Marassi Daniel Ciofani è stato costretto ad uscire per infortunio dopo un violento scontro di gioco con il difensore Oikonomou. L’attaccante ex Frosinone ha dovuto lasciare il campo all’81’ per far posto ad Afena-Gyan, nonostante fosse entrato soltanto al 67′. Il suo volto sanguinante già lasciava presagire che si potesse trattare di qualcosa di grave. I controlli effettuati dopo la partita, di fatto, hanno confermato quanto si sospettava: frattura delle ossa nasali. Resta ancora da stabilire per quanto tempo il calciatore dovrà stare fuori. 

Infortunio per Ciofani: il comunicato ufficiale della Cremonese

Ciofani, dopo il contrasto aereo a centrocampo del tutto involontario con l’avversario, ha sbattuto il volto sul terreno di gioco. Il centravanti è rimasto a terra per diversi minuti ma comunque è riuscito a rialzarsi sulle proprie gambe. I suoi compagni, nonostante l’infortunio del loro capitano, proprio nei minuti finali sono riusciti a ribaltare il risultato grazie ai gol di Lochoshvili e di Sernicola. Ecco, di seguito, il comunicato ufficiale sull’infortunio del classe ’85 apparso sul sito del club grigiorosso:

Daniel Ciofani, costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo uno scontro con un avversario, è stato trasportato all’ospedale di Genova dove i medici hanno diagnosticato la frattura delle ossa nasali“.

Cremonese, infortunio per Ciofani: frattura del naso

Ciofani, 37 anni e non sentirli: capitano e bomber

La Cremonese con il successo di ieri ha scavalcato proprio la Sampdoria, balzando al penultimo posto in classifica con 16 punti. La salvezza rimane un miraggio ma la compagine lombarda sta comunque onorando la stagione, soprattutto nel girone di ritorno grazie anche al fondamentale contributo di Ciofani. Il tecnico Ballardini spera, ovviamente, che il suo rientro possa avvenire nel più breve tempo possibile. Infatti, non è soltanto leader e capitano dei grigiorossi ma anche il miglior realizzatore dei suoi con 6 centri in campionato in 26 presenze. In più, avendo giocato titolare soltanto 6 in occasioni, vanta un’invidiabile media di un gol ogni 117 minuti giocati. Davvero niente male per un calciatore che il prossimo luglio compirà 38 anni. .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui