Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala: 100 gol in maglia Juventus

0

Si è rivelata una serata speciale, quella di Mercoledì 12 Maggio 2021. Durante la sfida tra Sassuolo e Juventus – match valido per la 36° giornata di Serie A – sia Cristiano Ronaldo che Paulo Dybala hanno raggiunto quota 100 gol con la maglia della Juventus. Un traguardo importantissimo per entrambi i giocatori; per il portoghese si tratta di un altro record personale, per l’argentino più un motivo di gioia e di orgoglio, dopo mesi molto travagliati, tra infortuni, Covid e diverse voci di mercato. Sul risultato di 1-3, i bianconeri sono riusciti ad imporsi al MAPEI Stadium, brillando così a Reggio Emilia.

Quota 100 gol: Cristiano Ronaldo

Con la rete messa a segno nell’ultima partita, Cristiano Ronaldo va in tripla cifra, toccando quota 100, 80 sono i gol in Serie A. Questo traguardo permette al fenomeno classe ’85 di realizzare altri record:

  • Nessun giocatore della Juventus era riuscito a segnare 100 gol in tre anni;
  • Primo giocatore nella storia ad andare in tripla cifra con tre club differenti: Manchester United, Real Madrid, Juventus.

Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala: 100 gol in maglia Juventus

Nonostante il periodo altalenante della Juventus dell’ultima stagione, Cristiano Ronaldo conduce anche la classifica marcatori, con 28 gol messi a segno. Il Sassuolo è, tra l’altro, una vittima speciale per il portoghese. Il gol numero uno e il gol numero cento in maglia Juventus sono arrivati proprio contro gli emiliani.

Dei cento sigilli, 80 sono arrivati in campionato, 14 in Champions League, 4 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa italiana. Ben 93 in area, 7 da fuori area; 18 di testa, 29 su calcio di rigore, 61 con il destro e 21 con il sinistro.

Una vera e propria macchina da gol che avrà il compito di guidare il reparto offensivo nelle ultime uscite, per provare a centrare la qualificazione nell’Europa “che conta” e provare anche a conquistare la Coppa Italia.

Quota 100 gol: Paulo Dybala

Ad arrivare a 100 reti è anche Paulo Dybala. L’argentino, dopo un periodo complicato – a causa di diversi infortuni e Covid – è riuscito a ritrovare la giusta forma fisica che gli ha permesso di giocare da titolare, trovando così il gol numero cento e il sigillo che ha chiuso definitivamente il match contro il Sassuolo.

Con il gol realizzato, anche Dybala si aggiudica un record significativo:

  • Primo giocatore non europeo ad andare in tripla cifra in tutte le competizioni con la maglia della Juventus.

Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala: 100 gol in maglia Juventus

Con la speranza di aver ritrovato il vero Paulo Dybala, la Juventus può cercare di giocarsi le ultime partite con maggior fiducia e lucidità.

Di cento sigilli, 72 sono arrivati in campionato, 15 in Champions League, 9 in Coppa Italia, 4 in Supercoppa italiana. Ben 70 in area, 30 da fuori area (di cui 11 su punizione); 19 rigori trasformati, 88 i gol di sinistro, 12 quelli con il destro.

A poche settimane dalla fine della stagione, i bianconeri possono sperare e godersi anche la Joya, il gioiello argentino classe ’93.

Buffon e Rabiot: la spinta in più

Se Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala sono riusciti ad andare a segno contro il Sassuolo, il merito anche di Gigi Buffon e Adrien Rabiot.

Nonostante l’addio alla Juventus, Buffon – in campo contro i neroverdi – non ha soltanto trasmesso la giusta carica e concentrazione ai compagni, ma ha (ancora una volta) dimostrato di essere in ottima forma, parando un rigore a Domenico Berardi, sullo 0-0, riuscendo poi a sventare un pericolo partito dai piedi di Obiang. Nulla ha poi potuto fare nulla sul gol di Raspadori, a causa anche di una difesa non proprio irresistibile.

Per quanto riguarda il francese, seppur con non poche sbavature, la vittoria è anche merito suo. Il gol del vantaggio è arrivato proprio grazie a lui, con un buon sinistro rasoterra che ha toccato il palo, spegnendosi in rete. Ha poi fornito l’assist per il centesimo sigillo – di sinistro – proprio di Cristiano Ronaldo.

Perciò, nella sfida tra Sassuolo-Juventus, terminata 1-3, sia Buffon che Adrien Rabiot si sono rivelati l’arma in più, che potrebbe essere decisiva per le ultime uscite.

Nonostante una stagione al di sotto delle aspettative – e deludente sotto tutti i punti di vista – i ragazzi di Andrea Pirlo hanno potuto gioire dimenticandosi, per una sera, di tutti i problemi.

Ad aspettarli però ci saranno Inter e Bologna in Serie A, l’Atalanta per la finale di Coppa Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui