E’ sfida salvezza fra due neopromosse, con i sanniti che partono con un netto vantaggio in classifica: il Crotone affronta il Benevento con l’obiettivo di abbandonare l’ultimo posto (di seguito le formazioni ufficiali). Solo due vittorie per i calabresi fino a questo momento, e 9 punti conquistati in 17 giornate: i numeri non sorridono alla squadra di Stroppa, che detiene anche la peggior difesa del torneo con 40 gol subiti. I pitagorici sono reduci da tre sconfitte contro Inter, Roma e Verona. I precedenti contro i campani sono sei fra Serie A e Serie B, con tre vittorie a testa e otto reti totali realizzate da entrambe. Curiosità: finora ha sempre vinto la squadra di casa. I calabresi, inoltre, sono l’unica squadra in campionato a non aver ancora mantenuto la porta inviolata in casa.
Per il Benevento, sconfitta pesante nel punteggio nel turno precedente contro l’Atalanta ma indolore in classifica: i sanniti vogliono tornare a fare punti e restare nella parte sinistra della classifica. Sono 21 i punti conquistati nelle prime 17 giornate, che ad oggi valgono il decimo posto in classifica. Mister Inzaghi non poteva chiedere di meglio ai suoi giocatori in questa prima parte di stagione. I sanniti hanno vinto gli ultimi due match in trasferta e puntano a fare il tris: l’ultima neopromossa a riuscirci è stata il Bologna nel 2016. Un’altra statistica premia i giallorossi, che hanno segnato 9 gol su 20 su situazioni da calcio piazzato. E’ la squadra che ha fatto meglio di tutte in campionato, ma a seguire c’è proprio il Crotone.
Arbitra l’incontro Simone Sozza della sezione di Seregno, assistito da Bresmes e Robilotta. Quarto uomo Dionisi, al VAR Nasca e AVAR De Meo. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Ezio Scida” di Crotone.
Crotone-Benevento, le formazioni ufficiali
CROTONE (3-5-2): 1 Cordaz; 26 Djidji, 5 Golemic, 6 Magallan; 33 Rispoli, 30 Messias, 21 Zanellato, 77 Vulic, 32 Pereira; 25 Simy, 97 Riviere.
PANCHINA: 16 Festa, 22 Crespi, 13 Luperto, 96 Eduardo, 3 Cuomo, 14 Crociata, 23 Mazzotta, 44 Petriccione, 20 Rojas, 28 Siligardi, 46 Ranieri, 47 Mignogna.
ALLENATORE: Giovanni Stroppa.
BENEVENTO (4-3-3): 1 Montipò; 16 Improta, 15 Glik, 13 Tuia, 93 Barba; 56 Hetemaj, 29 Ionita, 14 Dabo; 19 R. Insigne, 25 Sau; 9 Lapadula.
PANCHINA: 12 Manfredini, 22 Lucatelli, 5 Caldirola, 6 Basit, 8 Tello, 10 Viola, 11 Maggio, 17 Caprari, 18 Foulon, 20 Di Serio, 44 Iago Falque, 18 Pastina.
ALLENATORE: Filippo Inzaghi.