Daichi Kamada, un samurai in Serie A?

0

Daichi Kamada, uno degli svincolati più importanti del 2023, suscita interesse in Serie A. Il calciatore della nazionale giapponese è infatti libero dal 30 Giugno 2023. Da due settimane circa è terminato il contratto del nipponico con l’Eintracht Francoforte, club con cui Kamada ha vinto una Coppa di Germania nel 2018 e l’Europa League 2022.

Daichi Kamada, un samurai in Serie A?Il valore del 26enne giapponese su Transfermarkt è di 27 milioni di euro, dunque Kamada rappresenta un’ottima occasione se ingaggiato a zero. Inoltre mettere sotto contratto il forte calciatore del sol levante, garantirebbe una grande visibilità nel mercato asiatico. 

Kamada, tecnica, gol e duttilità, ottimo per la Serie A

Kamada è un ottimo giocatore, che fa della duttilità tattica, della grande tecnica e dell’abilità negli inserimenti e nelle conclusioni le sue armi principali. 

Il calciatore, dopo gli esordi in patria, viene acquistato nella stagione 2017/2018 dall’Eintracht Francoforte

Dopo una prima stagione difficile, viene mandato in prestito in Belgio al Saint Truiden, dove gioca molto e segna ben 16 gol complessivi.  

Questi ottimi numeri convincono il club di Francoforte a riportare a casa il giapponese. Kamada dal 2019 è un punto fermo del club tedesco, con cui in 4 stagioni colleziona nelle varie competizioni ben 142 presenze segnando 40 reti.

Daichi Kamada, un samurai in Serie A?

La gioia più grande a livello di club che Kamada raccoglie nel Francoforte è la vittoria dell’Europa League 2022, mentre con la maglia della nazionale invece sicuramente gli ottavi di finale ai mondiali in Qatar 2022, raggiunti battendo la Germania e la Spagna nel girone. 

Le sue qualità lo rendono un profilo molto appetibile sul mercato. 

L’ingaggio del suo cartellino, inoltre, non è particolarmente elevato, considerando che in Germania lo stipendio annuo percepito da Kamada è stato di 446.000 euro + bonus. Dunque, pur portando il salario a cifre più sostanziose, il suo ingaggio è in linea con quello di tantissimi club.

In Serie A, lo stipendio verrebbe anche meno, per effetto del decreto crescita. Proprio dall’Italia giungono voci di club interessati, vediamo più nel dettaglio chi potrebbe spuntarla. 

Kamada ha un futuro in Serie A? Tra Milan e Roma, può prenderlo il Napoli

Per il giapponese le notizie di interessi concreti da parte delle big del nostro campionato sono iniziati circa due mesi fa.

Il Milan, prima della rivoluzione con allontanamento di Maldini e Massara, sembrava aver chiuso il colpo per l’acquisto del calciatore nipponico. La rivoluzione messa in atto dal club rossonero, però, oltre che all’addio dei due dirigenti, ha portato rivoluzioni anche sul mercato.

Oltre l’addio di Tonali, per completare vari acquisti il Milan si affida all’algoritmo Moneyball, che ha segnalato ai rossoneri vari profili per il centrocampo allontanando sempre più Kamada. 

L’altra squadra che sembra aver interessi ad ingaggiare Kamada è la Roma. Sfumato Frattesi passato all’Inter, il nome del giapponese è balzato nelle varie notizie di mercato riguardanti i giallorossi. I motivi per concludere questa operazione per la Roma sono molteplici.

Daichi Kamada, un samurai in Serie A?

Innanzitutto, il calciatore è molto gradito dal mister José Mourinho, come dichiarato da lui stesso durante la tournée invernale in Giappone della Roma. Altra motivazione è legata ai problemi del fair play finanziario del club giallorosso che costringono la Roma ad operare su un mercato a basso costo.

L‘acquisto a costo zero di Kamada sarebbe dunque perfetto per le casse giallorosse, con l’amico N’Dicka, preso a zero proprio dal Francoforte, che potrebbe giocare un ruolo importante nella trattativa. 

Altro aspetto importante sarebbe l’esportazione del marchio Roma in Giappone. Infatti, la famiglia Friedkin, proprietaria della Roma, gestisce la rivendita Toyota in vari Stati americani, e questo colpo potrebbe aiutare la squadra e la presidenza a farsi ancor più largo nel cuore dei giapponesi. 

Anche la Roma però ha dubbi e incertezze e, tra i due litiganti, a godere può essere il Napoli

A giocare contro l’arrivo di Kamada in Serie A, nella Roma, è soprattutto Tiago Pinto. Il direttore pensa che Kamada sia più trequartista che mezzala, ruolo già coperto nella Roma. Altro aspetto a sfavore dei giallorossi è che il nipponico partirebbe un mese per la Coppa d’Asia. La Roma avendo già in rosa Aouar e N’Dicka, che faranno la Coppa D’Africa, avrebbe troppe assenze in rosa in un periodo importante dell’anno. 

Questi i dubbi principali dei giallorossi: allora attenzione al Napoli Campione d’Italia. 

Il club partenopeo in queste ore sembra essere in testa per assicurarsi il forte nipponico. L’addio di Kim direzione Bayern Monaco ha infatti liberato un posto da extracomunitario, aspetto che può giocare a favore di una rapida chiusura di trattativa. Altro fattore che spinge Kamada verso i partenopei è la possibile cessione di Zielinski, che ricopre un ruolo simile al nipponico per caratteristiche. 

Poi c’è da considerare che l’espansione del marchio Napoli in Asia con Kim ha subito un’impennata e De Laurentiis vuole mantenere alto questo dato.

Daichi Kamada, un samurai in Serie A?

L’ostacolo principale sembra essere rappresentato dai diritti d’immagine. Il giapponese li vorrebbe per sé, mentre il Napoli ha una politica per cui detiene i diritti del giocatore. Se cedesse con Kamada dovrebbe poi farlo a cascata con tanti altri giocatori, a partire da Osimhen e Kvaratskhelia. 

La partita per il futuro del giapponese è dunque aperta e, in attesa di sviluppi, Kamada, che da buon nipponico ha molta calma e pazienza, aspetta l’occasione giusta per lui. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui