Dani Alves: il giocatore più vincente di sempre compie 38 anni

0

Estroso e vincente: sono le due qualità che spiccano in uno dei migliori terzini destri di sempre, il brasiliano Dani Alves che oggi compie 38 anni. È il giocatore che ha vinto il maggior numero di trofei ufficiali nella storia del calcio, ben 43 in vent’anni di carriera: 2 Coppe del Nord-Est in Brasile, 5 Coppe di Spagna, 5 volte la Supercoppa di Spagna, 6 campionati spagnoli, 1 Coppa Italia, 1 campionato italiano, 2 volte la Supercoppa di Francia, 1 Coppa di Lega francese, 1 Coppa di Francia, 2 campionati francesi, 2 volte la Coppa UEFA, 4 volte la Supercoppa Europea, 3 Champions League, 3 volte il Mondiale per Club, 1 Mondiale Under-20, 2 volte la Coppa America, 2 volte la Confederations Cup. Non è riuscito a vincere solo il Mondiale con il Brasile, arrivando in semifinale nel 2014.

Inserito per cinque volte nella squadra dell’anno UEFA e otto volte nel FIFA FIFPro World XI, il brasiliano è anche l’unico calciatore della storia ad aver vinto 7 competizioni ufficiali nello stesso anno solare. Nel 2009 infatti ha conquistato Liga, Coppa del Re, Champions League, Supercoppa di Spagna, Supercoppa Europea e Mondiale per Club con il Barcellona e la Confederations Cup con la maglia del Brasile. Inoltre, è il terzo giocatore con più presenze nella storia della nazionale verdeoro (118) alle spalle di Roberto Carlos e Cafu.

Dani Alves compie 38 anni: le statistiche del brasiliano

Cresciuto calcisticamente nel Bahia, esordisce in prima squadra nel 2001 diventando subito protagonista con due assist. Gioca da titolare per tutta la stagione e l’anno successivo passa al Siviglia. Qui resta per sei stagioni fino al 2008 vincendo la Coppa Uefa per due edizioni consecutive (2006 e 2007). Nel mezzo, salta un trasferimento al Liverpool nel 2006 e l’anno successivo accetta un’offerta di ingaggio da parte del Chelsea. La società andalusa rifiuta però il trasferimento, ritenendo la proposta degli inglesi non sufficiente.

Dani Alves lascia il Siviglia nel 2008 per andare al Barcellona, che lo acquista per 32 milioni più 8 di bonus. Il brasiliano diventerà da subito uno dei protagonisti degli anni d’oro blaugrana, facendo incetta di trofei soprattutto nel 2009. La squadra allenata da Guardiola infatti, in questo anno diventa la prima nella storia del calcio a conquistare un sextuple, ovvero a vincere tutte e sei le competizioni disputate nell’anno solare.

Nella sua lunga esperienza in Catalogna, il terzino brasiliano è anche vittima di un episodio di razzismo al quale risponde in un modo singolare. Il 27 aprile 2014, durante la sfida di campionato contro il Villarreal, mentre si accinge a battere un calcio d’angolo gli viene lanciata dagli spalti una banana. Senza scomporsi, Dani Alves risponde a questo gesto ignobile raccogliendo il frutto e mangiandoselo, continuando poi a giocare. Un episodio che fa del giocatore un simbolo della lotta contro il razzismo. In segno di solidarietà calciatori, sportivi in genere e personalità non legate al mondo del calcio imitano sui social il comportamento del brasiliano.

Le esperienze con Juventus, Paris Saint-Germain e San Paolo

Il 17 settembre 2014, nella partita vinta 1-0 in casa contro l’APOEL Nicosia in Champions League, raggiunge quota 300 presenze in tutte le competizioni con la maglia del Barcellona. Nel 2015 vince la sua quarta Supercoppa Europea, una in meno rispetto al record detenuto da Paolo Maldini (cinque). Veste blaugrana fino a giugno 2016, quando chiude la sua esperienza in Spagna per passare da svincolato alla Juventus.

Dani Alves: il giocatore più vincente di sempre compie 38 anni

Il 27 giugno 2016 Dani Alves passa alla Juventus, scegliendo la maglia numero 23. Con i bianconeri realizza in totale 6 reti in 33 presenze. A novembre rimedia anche una frattura scomposta al perone sinistro che lo tiene lontano dai campi per oltre due mesi. Tornato a febbraio, contribuisce al raggiungimento della finale di Champions League nel 2017 contro il Real Madrid, che vincerà 4-1. Proprio la finale di Cardiff lascia diversi strascichi in casa bianconera e il brasiliano, dopo aver vinto la Coppa Italia contro la Lazio segnando una rete, decide di lasciare anzitempo Torino. La Juve gli aveva offerto però un anno in più di contratto.

Il 12 luglio 2017 passa al Paris Saint-Germain per due anni, scegliendo la maglia numero 32. A fine stagione conta 5 reti in 41 presenze totali in tutte le competizioni. Nella seconda stagione i francesi vincono due trofei su cinque, e al termine dell’annata Dani Alves decide di non rinnovare il contratto. Il 2 agosto 2019 torna in Brasile per vestire la maglia del San Paolo, dove gioca tuttora. In questa stagione in cui compie 38 anni, per la prima volta dopo 16 stagioni consecutive con almeno un trofeo in bacheca, Dani Alves non ha portato a casa alcun titolo. Il Brasileirâo infatti è stato vinto dal Flamengo e la Coppa del Brasile dal Palmeiras.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui