In occasione di Juventus-Fiorentina, Danilo raggiungerà le 100 presenze con la maglia bianconera e intanto il rinnovo sul contratto non sembra così lontano. Arrivato nel 2019 nello scambio con Cancelo, il difensore brasiliano era stato accolto con grande scetticismo da parte di tutto l’ambiente. Professionalità e duttilità tattica fanno di Danilo un perno importante della squadra.In occasione di Juventus-Fiorentina, Danilo raggiungerà le 100 presenze con la maglia bianconera e intanto il rinnovo sul contratto non sembra così lontano.
Danilo e la Juventus: un matrimonio da continuare
La scadenza del contratto dell’ex Porto, Real Madrid e Manchester City arriverà nel 2024, ma sembra non che ci siano grandi ostacoli per il rinnovo. La trattativa per il prolungamento non è ancora entrata nel vivo, ma nelle prossime settimane potrebbe esserci la fumata bianca. Danilo si trova bene a Torino e tutto l’ambiente si trova bene con Danilo, tifosi e addetti ai lavori.
Duttilità tattica e professionalità a disposizione di Allegri
Danilo arriva alla Juventus nelle vesti di terzino destro, ruolo che aveva interpretato in Portogallo ma anche in Spagna e in Inghilterra. Nonostante a Madrid e a Manchester non sia stato sempre titolare, il brasiliano era conosciuto già come terzino di copertura molto bravo in fase difensiva. Nell’esperienza in bianconero il giocatore è sempre stato titolare, da Sarri ad Allegri passando per Andrea Pirlo. Con gli ultimi due tecnici Danilo è stato spesso utilizzato come centrale di difesa, soprattutto nella difesa a 3. Infatti Allegri ha definitivamente spostato il nazionale verdeoro come terzo centrale di difesa per questa stagione.
Danilo al fantacalcio: numeri e considerazioni
Le partite giocate dal brasiliano in Serie A sono 21, condite con ben 2 gol e 2 assist. Numeri importanti che fanno di Danilo un buon prospetto al fantacalcio, un difensore affidabile su cui poter contare. Il giocatore bianconero al momento ha una fantamedia di 6,55 e sta disputando la miglior stagione da quando è alla Juventus, nonostante il rendimento sia sempre stato piuttosto stabile.