Passare dall’essere uno dei portieri più in forma e fenomenali dell’intero panorama europeo a non avere una squadra per cui giocare nel giro di una manciata di anni non è affatto il migliore degli scenari: eppure, la recente storia dell’ex portiere del Manchester United, lo spagnolo David de Gea, parla di questo, un calciatore che dallo scorso è rimasto svincolato dopo aver portato a termine il proprio contratto con i Red Devils, stesso che adesso sarebbe pronto a ripartire dalla piccola realtà dell’Eldense. Il club spagnolo, allo stesso tempo, potrebbe non essere solo una semplice squadra dalla quale ripartire per giocare tra i pali e basta.
Svincolato e con chiare intenzioni: de Gea vuole comprare l’Eldense
In seguito al matrimonio con il Manchester United durato ben dodici anni, l’attualmente svincolato portiere David de Gea vorrebbe ripartire dall’Eldense. La squadra in questione milita attualmente nel campionato de LaLiga2, ossia la nostra Serie B, in Spagna. Stando a quanto riportato dal portale OndaCero, l’ex estremo difensore dei Red Devils ha già avuto un incontro con la società in forte ascesa. Sul piatto, però, non si sarebbe soltanto pesata la chance di entrare a far parte della rosa del club rossoblù. Bensì, il classe 1990 si sarebbe soffermato sul progetto futuro del team e sulla relativa visione di gioco.
L’idea dell’abile portiere de Gea non sembrerebbe essere soltanto quella di tornare in campo, ma di mezzo è stata valutata la possibilità di acquistare le quote di maggioranza dell’Eldense, così da diventarne anche proprietario. Il presidente della formazione spagnola Pascual Perez ha da poco affermato la propria intenzione di vendere la sua quota all’interno della società. Per il portiere ex Manchester United si tratterebbe di un vero e proprio investimento. Con una realtà di Serie B, di fatto, reduce da due promozioni consecutive e alla prima apparizione nel campionato cadetto. Da non archiviare a priori, però, la chance che de Gea possa tornare in Inghilterra alla corte dei Red Devils oppure sposare il progetto del Real Betis.