Derby della capitale: Roma, Londra e Budapest

0

Una giornata caratterizzata da Derby della capitale molto sentiti e importanti. Domenica 26 Settembre 2021 si sono infatti giocate ben tre sfide tra compagini capitoline. Dalla sfida tra Lazio e Roma, a quella di Londra tra Arsenal e Tottenham. Per concludere il match tra Ferencváros e Újpest, per sancire la regina di Budapest. Dalla Serie A al campionato ungherese, passando dalla Premier League, in tre partite che hanno regalato spettacolo ed emozioni – contrastanti – ai rispettivi tifosi. Ad avere la meglio Lazio, Arsenal e Ferencváros, imponendosi in una delle gare più sentite della stagione.

Derby della capitale

Domenica 26 Settembre 2021 sono andati in scena tre Derby della capitale, da quello di Roma a quello di Londra, passando per Budapest. Si tratta di sfide che valgono più di una semplice partita, perché sono pagine di storia che dimostrano quale delle due compagini merita davvero il titolo di “regina della propria città”.

Roma: Lazio-Roma

Il Derby di Roma ha sempre un fascino particolare e difficile da descrivere. Per 90 minuti non contano la classifica, i successi, gli obiettivi. Contano soltanto i colori, conta soltanto vincere.

Le due squadre si sono sfidate per la sesta giornata di Serie A, in un match che ha regalato emozioni, garantendo però la vittoria alla Lazio di Maurizio Sarri, che ha strappato i 3 punti di cattiveria, imponendosi fin da subito. Prima Milinkovic-Savic, poi Pedro da ex. Accorciate le distanze con Ibanez e subito rimessa la freccia con Felipe Anderson. A nulla è servito il rigore trasformato da Veretout, se non a dare un po’ di spinta nel finale.

I biancocelesti vincono così 3-2, accorciando in classifica sulla Roma e rientrando nella corsa ai primi posti.

https://www.youtube.com/watch?v=XwYq1RWl2eI

Londra: Arsenal-Tottenham

Dopo aver assistito al “North London Derby”, tra Arsenal e Tottenham, si possono trarre chiare conclusioni. I Gunners si sono imposti con il risultato di 3-1, archiviando la pratica già all’intervallo. Un secco 3-0 dopo 45 minuti, grazie ai gol di Smith Rowe, Aubameyang e Saka. A pochissimo è servito il sigillo di Son, se non a rendere meno amara la sconfitta.

Dopo la negativa partenza da parte di entrambe, con i tre punti, l’Arsenal aggancia proprio gli Spurs a quota 9, anche se la vetta è ben lontana.

Uno dei tanti confronti di Londra si è concluso, con 90 minuti che hanno messo in evidenza qualità dell’Arsenal e limiti del Tottenham.

Budapest: Ferencváros-Újpest

Chi pensa che il calcio in Ungheria non sia molto seguito – o sentito – dovrà ricredersi, assistendo ad una partita allo Stadio di Budapest. Ma non una qualsiasi, alla sfida tra Ferencváros e Újpest, nel Derby che vede sfidarsi le due squadre della capitale magiara. I “padroni di casa” erano i favoriti sulla carta, a discapito degli “ospiti”, in crisi di risultati e identità. Il match è stato piacevole e ha rispettato i pronostici.

Dopo appena cinque minuti il gol di Mmaee su rigore ha messo in discesa la partita per il Fradi. Arrivato anche il raddoppio di Nguen a pochi minuti dalla fine del primo tempo, con l’Újpest sotto di due gol e di un uomo. Piccola reazione con Gadji nell’extra time.

Ripresa di facile gestione per il Ferencvárosal quale basta il sigillo nel finale, con Uzuni, per conquistare un altro Derby per 3-1 e volare al secondo posto (con una partita in meno). Fanalino di coda invece il club avversario, con l’incubo retrocessione che si fa realtà.

La stagione continua

Sebbene il Derby abbia un peso importante, la stagione continua e per tutte le squadre, che abbiano o meno vinto, occorre lavorare per raggiungere i propri obiettivi.

Per le “vincenti”, non può che essere un trampolino di lancio per fare ancora meglio, mentre per le “sconfitte” sarà un motivo di riscatto, per ripartire meglio di prima e tornare più forti alla prossima sfida.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui