In occasione della giornata 26 di Serie A 2021/2022, ad aprire il weekend ci sarà l’eterna sfida tra Juventus e Torino, nel cosiddetto Derby della Mole. Un match mai banale, che racconta una storia lunga 251 incontri – fino ad ora – con le due compagini che si sono date battaglia dal 1906 ad oggi, mostrando le proprie qualità e regalando emozioni – contrastanti – ai propri tifosi, tra vittorie e sconfitte, pareggi amari, gioie e dolori. Il primo Derby giocato fu vinto dal Torino che inaugurò così quella che sarebbe stata, forse, una delle sfide più sentite in Italia. Negli ultimi anni, però, sono stati i bianconeri ad imporsi maggiormente, grazie al lavoro della società.
Derby della Mole: dati e statistiche
Come ogni derby che si rispetti, anche quello tra le due squadre di Torino ha spesso regalato sorprese, con risultati incredibili e vittorie inattese. Tra numeri e statistiche, non si tratta di una sfida banale e uguale a tutte le altre, dato che in palio ci sono orgoglio e storia, al di là dei punti.
Su 251 gare, la Juventus ne ha vinte 109, il Torino 75, sono invece 67 i pareggi. I gol messi a segno sono 389 per i bianconeri e 323 per i granata. Di queste 251 sfide, però, solo 203 sono da considerare ufficiali, con uno score comunque favorevole alla Juventus (90 vittorie Juventus – 57 pareggi – 56 vittorie Torino).
In passato ci sono poi stati anche risultati sorprendenti, come Torino-Juventus del 9 Febbraio 1913, terminata 8-6 (partita con più gol nella storia del Derby della Mole).
Gli ultimi anni
Tra le sfide più recenti, si trovano – dal 2012 a Ottobre 2021 – ben 21 scontri, di cui uno solo vinto dal Torino, al fronte di tre pareggi e ben diciassette vittorie della Juventus. Statistiche che dimostrano la “supremazia” bianconera degli ultimi anni, ma che hanno comunque regalato emozioni. Alcuni Derby, tra l’altro, sono stati molto avvincenti e decisi grazie a giocate dei singoli, che hanno permesso ad una delle due di rialzare la testa e portare a casa i 3 punti.
Da citare l’ultimo successo dei granata, insieme ad una delle vittorie più belle ed emozionanti dei bianconeri e, infine, uno dei pareggi più avvincenti:
- Torino-Juventus: 2-1 (Pirlo (J), Darmian (T), Quagliarella (T)),26 Aprile 2015
- Juventus-Torino: 2-1 (Vidal (J), Bruno Peres (T), Pirlo (J)), 30 Novembre 2014
- Torino-Juventus: 2-2 (Chiesa (J), Sanabria (T) doppietta, Ronaldo (J)), 3 Aprile 2021
Derby della Mole: ultimo scontro e situazione in classifica
Tornando al presente, la situazione in classifica delle due squadre si presenta ben diversa. La Juventus, con l’arrivo di Vlahovic e Zakaria, ha ritrovato fiducia ed entusiasmo e arriva da tre risultati utili consecutivi, ovvero le vittorie contro Hellas Verona e Sassuolo (quest’ultima in Coppa Italia) e il pareggio allo scadere contro l’Atalanta. Il Torino sta vivendo invece un momento delicato ed è reduce da due sconfitte, che non aiutano il morale della squadra.
I bianconeri, attualmente quarti, hanno bisogno di vincere per tenere a distanza la Dea e cercare di avvicinarsi – ulteriormente – alle prime tre. I granata, in decima posizione, vorrebbero mettere la freccia per risalire la classifica, essere più tranquilli e puntare, eventualmente, al sesto posto (distante 10 punti), che significherebbe Conference League.
L’ultimo match tra queste due squadre è stato quello dell’andata, dove a spuntarla fu la Juventus grazie ad una rete di Locatelli, con una vittoria di misura.
Tra statistiche, storia e voglia di vincere, non sarà di certa una gara semplice, che dovrà essere gestita al meglio da Allegri e Juric, i quali proveranno a scrivere una nuova pagina di storia del Derby della Mole.