Diamo i numeri: gli 11 della Juventus

0

Continua la rubrica “Diamo i numeri”, che mira a raccontare la storia dei diversi numeri di maglia delle compagini italiane e, di conseguenza, il percorso dei diversi giocatori che l’hanno indossata. L’appuntamento di oggi riguarda i numeri 11 della Juventus, club che può vantare grandi nomi, tra cui Fabrizio Ravanelli e Pavel Nedved. Un viaggio che parte dal 1995 per arrivare fino ai giorni nostri, soffermandoci sul presente, che vede la numero 11 sulle spalle di Juan Cuadrado.

Numeri 11 Juventus: dal 1995 al 2000

Dopo aver raccontato la storia dei numeri 3 dell’Inter e i numeri 9 del Torino, eccoci ad un altro appuntamento. I numeri 11 della Juventus hanno visto, spesso, calciatori di grande livello, in grado di dare un contributo – concreto – alla causa bianconera.

Tra il 1995 e il 2000, a vestire la “undici” ci sono stati diversi giocatori:

  • Fabrizio Ravanelli (1994/1995; 1995/1996)
  • Vladimir Jugovic (1995/1996)
  • Antonio Conte (1995/1996)
  • Michele Padovano (1995/1996; 1997/1998)
  • Daniel Fonseca (1998/1999; 2000/2001)

Classe ’68, Ravanelli ha vestito la maglia della Juventus per ben quattro stagioni – dal 1992 al 1996 – vestendo in ben due stagioni la numero undici. L’ex attaccante ha giocato 160 gare, segnando 68 reti. Per lui anche numerosi trofei, come uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana. In terra europea, una Champions League e una Coppa UEFA.

Si passa a Vladimir Jugovic, ex centrocampista serbo. Appena due stagioni ma tanti successi, grazie alla conquista di scudetto, Coppa Italia, Supercoppa italiana, Coppa UEFA, Champions League e Supercoppa UEFA. Conta 77 apparizioni e 10 gol.

Successivamente c’è Antonio Conte, ex centrocampista e poi ex allenatore della Juventus. Il suo percorso con la 8 dei bianconeri è stato già ampiamente raccontato. Ben dodici stagioni e mezzo e un contributo enorme alla squadra. Circa 419 gare giocate e 44 gol confezionati, per un vero e proprio professionista. Da Novembre 1992 fino al 2004, tra vittorie e sconfitte.

Si passa a Michele Padovano, altra vecchia conoscenza del calcio italiano. Anche lui negli “anni d’oro” della Juventus, ha gioito e alzato al cielo diversi trofei. Sono due le stagioni in cui l’ex attaccante ha vestito la “11”. Dopo di lui c’è Daniel Fonseca, ex attaccante in forza alla Juventus per quattro stagioni. Appena 69 presenze e 10 gol messi a segno. Vincitore di uno scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Intertoto UEFA.

Da Nedved ad Amauri

Tra i giocatori più amati dai tifosi juventini, c’è di sicuro Pavel Nedved. La furia ceca è un’icona della compagine torinese e, anche dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha continuato a sposare il progetto Juventus. In bianconero per ben otto anni, con indosso sempre la numero 11 sulle spalle, dal 2001/2002 al 2008/2009. Vincitore anche del Pallone d’Oro nel 2003, l’ex centrocampista ha totalizzato 327 presenze e 65 sigilli, vincendo tantissimo e sacrificandosi persino in Serie B.

Per quanto riguarda Amauri, c’è da fare tutto un altro discorso. Arrivato in bianconero nel periodo di “crisi”, ha giocato con la Juventus per circa tre stagioni, racimolando 24 gol in 100 gettoni. Zero trofei per l’italo-brasiliano che avrebbe meritato maggior fortuna.

Gli ultimi anni

Negli ultimi dieci anni, a vestire la maglia numero 11, ci sono stati ben quattro calciatori. In primis Paolo De Ceglie, nel 2011/2012 e nel 2013/2014. Con i bianconeri, l’ex difensore ha giocato 128 partite, segnando due gol. Circa otto stagioni, seppur ad intermittenza, impreziosite da un palmarès invidiabile; tre scudetti, tre Supercoppa italiana e una Coppa Italia.

Successivamente è Kinglsey Coman a prendersi la responsabilità – e il peso – della numero 11 sulle spalle. Di grande prospettiva, non viene sfruttato al meglio dalla Juventus che, dopo una stagione, lo lascia partire con destinazione Bayern Monaco. Per lui appena 22 apparizioni e una rete.

Negli anni successivi – dal 2015/2016 al 2016/2017 – veste la maglia con il numero “undici” Hernanes, altro profilo che non ha rispettato le alte aspettative del club. La breve parentesi con la Juventus si conclude dopo appena una stagione e mezzo, con due gol in 35 gare.

In bianconero per circa tre stagioni, anche Douglas Costa ha raccolto il peso della maglia numero undici. Se non fosse stato per i numerosi infortuni, di sicuro il talento brasiliano avrebbe reso molto di più. Ben 103 partite e “appena” 10 gol, anche se il suo contributo – qualitativo – era davvero evidentissimo.

Diamo i numeri: gli 11 della Juventus

Si arriva al presente, che vede Juan Cuadrado indossare la maglia numero 11. Il calciatore colombiano è ormai un punto di riferimento per la Juventus, sia di Allegri che dei passati Sarri e Pirlo. Velocità, affidabilità e grinta fanno di lui un giocatore insostituibile.

Fino a questo momento, nessuno è però riuscito a non fare pesare la “mancanza” di Pavel Nedved, che ha lasciato un vuoto, forse, incolmabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui