Servirà un’impresa alla Dinamo Kiev per riaprire i giochi in ottica qualificazione agli ottavi di finale: la squadra di Lucescu dovrà battere il Barcellona questa sera (di seguito le formazioni ufficiali) e sperare in un risultato negativo della Juventus contro il Ferencvaros per lasciare aperto uno spiraglio. Gli ucraini hanno finora raccolto un solo punto, frutto del pareggio in casa degli ungheresi che hanno rimontato due reti impedendo alla Dinamo di portare a casa i tre punti. L’obiettivo più abbordabile è certamente il terzo posto, utile per proseguire il cammino europeo in Europa League. In campionato, gli ucraini sono primi in classifica con 23 punti in dieci giornate, e nell’ultimo turno hanno vinto in trasferta.
Tranquillo in Champions League, meno in campionato: il Barcellona vive un momento altalenante della sua stagione, ma la qualificazione agli ottavi della rassegna continentale è ormai cosa fatta visti i 9 punti in tre partite. In patria la situazione non è proprio rosea: i blaugrana hanno perso già tre volte in otto partite e sono nella parte destra della classifica, anche se Koeman deve recuperare due gare. Nell’ultimo turno, inoltre, il Barcellona si è dovuto arrendere di misura in casa dell’Atletico Madrid. Quello di stasera sarà l’ottavo confronto in Champions League/Coppa dei Campioni tra ucraini e spagnoli: bilancio di due vittorie della Dinamo e cinque dei blaugrana. All’andata il Barcellona si è imposto 2-1. Gli spagnoli hanno inoltre vinto le ultime tre trasferte di Champions League in Ucraina, battendo Shakhtar Donetsk (2008 e 2011) e Dinamo Kiev (2009).
Arbitra l’incontro lo sloveno Matej Jug, assistito dai connazionali Matej Žunič e Robert Vukan. Quarto uomo lo sloveno Nejc Kajtazovic, al VAR il tedesco Sascha Stegemann e AVAR lo sloveno Jure Praprotnik.
Dinamo Kiev-Barcellona, le formazioni ufficiali
DINAMO KIEV (4-3-3): 1 Bushchan; 94 Kędziora, 25 Zabamyi, 16 Mykolenko, 20 Karavaev; 8 Shepeliev, 29 Buyalskiy, 19 Garmash; 10 Shaparenko, 7 Verbič, 14 De Pena.
PANCHINA: 51 Morgun, 71 Boyko, 2 Skorko, 3 Bol, 4 Popov, 6 Băluţă, 11 Tsitaishvili, 17 Lednev, 18 Andriyevskiy, 27 Clayton, 89 Supryaha.
ALLENATORE: Mircea Lucescu.
BARCELLONA (4-2-3-1): 1 Ter Stegen; 2 Dest, 28 Mingueza, 15 Lenglet, 24 Junior Firpo; 8 Pjanić, 6 Aleñá; 17 Trincão, 14 Coutinho, 16 pedri; 9 Braithwaite.
PANCHINA: 13 Neto, 26 Iñaki Peña, 7 Griezmann, 11 Dembélé, 12 Ricard Puig, 18 Jordi Alba, 19 Matheus Fernandes, 29 De La Fuente.
ALLENATORE: Ronald Koeman.