Dinamo Kiev e Benfica aprono le danze del gruppo E (di seguito le formazioni ufficiali), dove sarà un’impresa strappare la qualificazione alle corazzate Bayern Monaco e Barcellona. Gli ucraini, in particolare, ritrovano il Barça ai gironi di Champions League per il secondo anno consecutivo. Nella scorsa stagione avevano avuto la meglio contro il Ferencvaros nella lotta per il terzo posto che vale l’accesso ai sedicesimi di Europa League, dunque anche nell’edizione odierna l’obiettivo dovrebbe essere il medesimo provando a superare la compagine di Jorge Jesus. La Dinamo ha già affrontato i lusitani in 4 occasioni, sia in Champions che in Europa League: una sola vittoria a fronte di tre sconfitte. Sono invece 22 i precedenti contro squadre portoghesi: bilancio di 7 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte.
Il Benfica torna a disputare la fase a gironi di Champions League dopo l’ultima partecipazione nella stagione 2017/18, quando chiuse a zero punti nel gruppo A con Manchester United, Basilea e CSKA Mosca. Nella scorsa annata, invece, il cammino continentale dei lusitani si è arrestati ai sedicesimi di Europa League. Dopo aver superato il girone in seconda posizione alle spalle del Rangers, i portoghesi hanno perso il doppio confronto contro l’Arsenal. In campionato, le Aquile si sono già presi la vetta della classifica in solitaria conquistando cinque vittorie in altrettante partite, con 13 reti fatte e solo 2 subite. Sono 13 i precedenti del Benfica contro squadre ucraine: bilancio di 7 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte.
Arbitra l’inglese Anthony Taylor, assistito dai connazionali Gary Beswick, Adam Nunn e Craig Pawson (quarto uomo); al VAR l’inglese Chris Kavanagh, assistente VAR l’austriaco Jarred Gavan Gillett. Fischio d’inizio ore 21:00 allo stadio “Olimpiyskiy” di Kiev.
Dinamo Kiev-Benfica, le formazioni ufficiali
DINAMO KIEV (4-4-1-1): 71 Boyko; 94 Kędziora, 25 Zabarnyi, 34 Syrota, 16 Mykolenko; 15 Tsygankov, 5 Sydorchuk, 10 Shaparenko; 29 Buyalskiy; 73 Shkurin.
PANCHINA: 1 Buschchan, 35 Neshcheret, 7 Verbic, 8 Shepeliev, 13 Shabanov, 17 Lednev, 18 Andriyevskiy, 19 Garmash, 20 Karavaev, 22 Vitinho, 24 Tymchyk, 89 Supryaha.
ALLENATORE: Mircea Lucescu.
BENFICA (3-4-2-1): 99 Vlachodimos; 30 Otamendi, 5 Vertonghen, 91 Morato; 2 Gilberto, 20 João Mário, 28 Weigl, 3 Grimaldo; 27 Rafa Silva, 7 Everton; 15 Yaremchuk.
PANCHINA: 77 Leite, 9 Nunez, 11 Meite, 14 Seferovic, 17 Goncalves, 21 Pizzi, 22 Làzaro, 23 Radonjic, 49 Taarabt, 83 Fernandes, 88 Ramos, 97 Ferro.
ALLENATORE: Jorge Jesus.