Vanno in scena a Nyon, presso la sede dell’UEFA, gli ultimi sorteggi della Champions League 2020/2021. Sono terminati, infatti, due giorni fa, gli ottavi di finale, nei quali si sono consumate le eliminazioni di Atalanta, Juventus e Lazio dalla massima competizione continentale. Oggi, quindi, si scopriranno i quattro accoppiamenti tra le otto squadre rimaste in gioco nei quarti di finale. Dallo stesso sorteggio, conosceremo anche la griglia con le successive semifinali e la finale.
Rispetto ai sorteggi precedenti, non c’è nessuna regola particolare riguardante eventuali teste di serie, se non la semplice numerazione progressiva delle partite da disputare. I quarti di finale d’andata si terranno i prossimi 6 e 7 aprile, mentre il ritorno è previsto per il 13 e il 14 aprile. Le semifinali sono previste tra il 27 e il 28 aprile e il 4 e il 5 maggio. La finale, invece, si disputerà all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul, in Turchia, sabato 29 maggio.
Le otto squadre rimaste in lizza: nessuna italiana dopo cinque anni
Come detto, tra le otto squadre rimaste in gioco nei quarti di finale, nessuna delle italiane protagoniste fino agli ottavi è riuscita ad accedere agli ultimi sorteggi di Champions League. Un avvenimento, questo, che non si verificava dalla stagione 2015/2016. E perciò, troviamo ancora una volta il Real Madrid, carnefice proprio dell’Atalanta e capace di vincere sia all’andata, a Bergamo, per 0-1, che al ritorno allo stadio Di Stefano per 3-1. Nonostante una stagione altalenante, le merengues confermano la propria tradizione, dall’alto delle 13 coppe vinte nella propria storia, nonché tre consecutive tra il 2016 e il 2018. Una delle principali candidate alla vittoria finale resta, senza dubbio, anche il Bayern Monaco, campione in carica e trascinato da un super Lewandowski. I bavaresi si sono sbarazzati facilmente della Lazio, ostentando una schiacciante superiorità con sei gol complessivi realizzati tra andata e ritorno.
Oltre alle due compagini succitate, vanno ricordati anche il Liverpool e il PSG, che hanno avuto la meglio, rispettivamente, sul Lipsia e sul Barcellona. Nonostante i diversi momenti di difficoltà vissuti quest’anno, entrambe dispongono, certamente, di un arsenale non di poco conto. Inoltre, i reds hanno raggiunto la vittoria finale due stagioni orsono e i parigini si sono arresi solo in finale, un anno fa, proprio al Bayern Monaco. Il Manchester City di Pep Guardiola, invece, punta ad agguantare la prima semifinale della propria storia dopo aver eliminato il Borussia Monchengladbach. Il tecnico catalano sogna il tris personale in questa competizione, dopo il doppio successo col Barcellona. Da tenere d’occhio anche il Chelsea e il Borussia Dortmund, che l’hanno spuntata su due ossi duri come l’Atletico Madrid e il Siviglia. Unica mina vagante, per così dire, è il Porto, giustiziere di una seria pretendente al titolo come la Juventus.
Il sorteggio dei quarti di finale di Champions League
Quarto di finale 1: Manchester City – Borussia Dortmund
Quarto di finale 2: Porto – Chelsea
Quarto di finale 3: Bayern Monaco – PSG
Quarto di finale 4: Real Madrid – Liverpool
Il sorteggio delle semifinali di Champions League
Semifinale 1: Vincente quarto di finale 3 – Vincente quarto di finale 1
Semifinale 2: Vincente quarto di finale 4 – Vincente quarto di finale 2
La finale di Istanbul
Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2
Commento dei sorteggi dei quarti e delle semifinali di Champions League
Come prevedibile, l’urna di Nyon, per mano dell’ex centrocampista turco e ambasciatore della finale Hamit Altintop, regala diverse sfide affascinanti. Il Manchester City di Gabriel Jesus se la vedrà col Borussia Dortmund di Erling Haaland. Ma la vincente di questo match affronterà, in semifinale, chi avrà la meglio nella riedizione della finale dello scorso anno: Bayern Monaco – PSG. Da questo incrocio, inoltre, si scoprirà chi giocherà in casa la finale di Istanbul.
Un’altra finale, ma di tre anni fa, è stata quella che ha visto fronteggiarsi l’ultimo Real Madrid di Cristiano Ronaldo e il primo Liverpool di Mohamed Salah, che si affronteranno nuovamente in questi quarti di finale. Chi avrà la meglio tra le due se la vedrà, poi, con la vincente dell’incrocio di “mourinhana memoria”: Porto – Chelsea. In questo caso, la vincente della semifinale sarà la squadra ospite, allo stadio Atatürk.