Due scontri diretti importantissimi per ciò che concerne la parte bassa della classifica. Quattro compagini che, fino a questo momento, non sono riuscite a raccogliere i punti sperati. Posta in palio molto alta perché chi perde oggi rischia di rimanere troppo indietro. Dal derby ligure al confronto tra due neopromosse, ecco la DIRETTA LIVE testuale di Spezia-Genoa e Venezia-Salernitana.
Nella prima sfida si affrontano due club con evidenti problemi in fase difensiva. Gli spezzini in poche occasioni sono riusciti a non subire gol, pur facendone pochi. I genoani non hanno mai chiuso un match senza subire nemmeno una rete. Due difese traballanti e due reparti offensivi sì forti, ma fin troppo discontinui. Oltre a essere un derby ligure, è anche una sfida emotiva per Thiago Motta, con un trascorso in casa del Grifone.
Tra Venezia e Salernitana si respira un’aria diversa. I lagunari, se non fosse per i pochi gol fatti, avrebbero potuto vantare un buon rendimento. Ma i tanti infortuni e l’assenza di un vero e proprio “attaccante di razza”, fanno del club di Paolo Zanetti un possibile candidato alla retrocessione. La Salernitana, dopo il pessimo ko contro l’Empoli, ha bisogno di ritrovare fiducia e soprattutto punti. La “cura” Colantuono non è ancora riuscita a fare effetto e i problemi della squadra campana sono molto evidenti. Tolto Ribéry, sembrano mancare proprio delle basi per far sì che la rosa sia competitiva.
Due sfide importanti e molto sentite, quelle che si disputeranno Martedì 26 Ottobre alle ore 18:30, gara valevole per la decima giornata di Serie A.
A dirigere le due partite, ci sono rispettivamente gli arbitri: Sozza per il derby ligure, Di Bello per la sfida a Venezia. Qui le formazioni ufficiali dei due match: Spezia-Genoa, Venezia-Salernitana.
Risultati aggiornati
Risultati aggiornati in tempo reale:
- Spezia-Genoa: 1-1 (67′ Sirigu (a); 86′ Criscito (R))
- Venezia-Salernitana: 1-2 (14′ Aramu; 61′ Bonazzoli; Schiavone)
Commento secondo tempo
La ripresa ha regalato 45 minuti bellissimi e ricchi di sorprese! La Salernitana ha ribaltato il risultato, anche se ha potuto spingere (per gran parte del match) con l’uomo in più. Prima Bonazzoli e poi Schiavone, grandi le colpe di Romero sul gol allo scadere. In Spezia-Genoa un punto per parte, con i padroni di casa passati in vantaggio e vicinissimi al raddoppio. I troppi errori hanno tenuto in partita il Genoa che, così, su rigore di Criscito, ha punito Provedel.
Due ottimi secondi tempi e la classifica che si muove – e non poco – con una lotta sempre più aperta.
DIRETTA LIVE – Spezia-Genoa, Venezia-Salernitana: secondo tempo
(VEN-SAL): Termina con una vittoria in rimonta per gli ospiti. Partita intensa.
(VEN-SAL): 95′ GOL SALERNITANA: manca l’uscita Romero e Schiavone deposita il pallone in rete! Primo gol in carriera in Serie A.
(SPE-GEN): Finisce così 1-1 un match accesissimo, dalla ripresa in poi! Un punto che fa comodo più agli spezzini.
(SPE-GEN): Annunciati 3 minuti di recupero.
(VEN-SAL): Annunciati 5 minuti di recupero.
(VEN-SAL): 86′ cambio Salernitana: dentro Gagliolo per Gyomber.
(SPE-GEN): 86′ GOL GENOA: non sbaglia Criscito che con lucidità tira centralmente battendo il portiere.
(SPE-GEN): 85′ ammonizione Spezia: giallo per Provedel.
(SPE-GEN): 85′ RIGORE GENOA: Provedel affonda Caicedo e calcio di rigore per il Genoa!
(VEN-SAL): 84′ occasione Venezia: grande opportunità per i lagunari! Da calcio d’angolo, i padroni di casa hanno cercato il gol del vantaggio.
(SPE-GEN): 81′ occasione Spezia: altro spunto di Colley che non riesce però a chiudere il match!
(VEN-SAL): 80′ ammonizione Salernitana: giallo per Di Tacchio.
(SPE-GEN) 78′ occasione Spezia: miracolo di Sirigu, che compie una parata magistrale contro Nzola impedendo il raddoppio!
(SPE-GEN): 77′ cambio Spezia: dentro Antiste per Salcedo.
(VEN-SAL): 76′ doppio cambio Salernitana: fuori Djuric dentro Simy, fuori Obi per Kechrida.
(VEN-SAL): 74′ sostituzione Venezia: esce Okereke, al suo posto Svoboda.
(SPE-GEN): 71′ cambio Genoa: fuori Kallon per Pandev.
(VEN-SAL): 68′ ESPULSIONE VENEZIA: rosso diretto per Ampadu! Di Bello, dopo la conferma del VAR, lascia i lagunari in dieci. Intervento scomposto su Ribéry, con il giocatore che prende sia palla che piede.
(SPE-GEN) 67′ GOL SPEZIA: finalmente in vantaggio le aquile! Punizione ribattuta e colpo di Colley, tiro da fuori area che sbatte sul palo e poi sulla schiena di Sirigu, sfortunato! Autorete del portiere.
(VEN-SAL): 66′ doppio cambio Venezia: fuori Molinaro e Forte, dentro Haps e Henry.
(VEN-SAL): 66′ doppia sostituzione Salernitana: fuori Bonazzoli e Kastanos, dentro Gondo e Schiavone.
(SPE-GEN): 65′ ammonizione Genoa: altro giallo, stavolta per Kallon.
(SPE-GEN): 64′ occasione Spezia: clamoroso Gyasi che sbaglia un gol sulla linea di porta! Palla messa a mezzaria con Sirigu battuto.
(SPE-GEN): 61′ cambio Genoa: fuori Behrami, dentro Caicedo.
(VEN-SAL): 61′ GOL SALERNITANA: ottima azione dei campani che conducono palla con Djuric, poi Ribéry in area per Bonazzoli che stoppa, punta e la appoggia sul primo palo. Tiro lento ma preciso. Immobile Romero.
(SPE-GEN): 60′ ammonizione Genoa: Biraschi prende il giallo.
(SPE-GEN): 59′ cambio Spezia: fuori Strelec, dentro Colley.
(VEN-SAL): 59′ ammonizione Venezia: giallo per Mazzocchi.
(SPA-GEN): 58′ occasione Spezia: sfortunatissimi i padroni di casa che, al termine di un’ottima azione, prendono il palo! Salcedo per Nzola che appoggia per Gyasi. Tiro che finisce sul palo e Sirigu se lo ritrova tra le mani.
(VEN-SAL): 56′ sostituzione Venezia: dentro Heymans al posto di Kiyine.
(SPA-GEN): 57′ occasione Spezia: bravo Gyasi a sfidare e superare Masiello, palla bassa messa in area, anticipato Strelec e pallone fuori.
(SPE-GEN): 55′ ammonizione Spezia: giallo per Bastoni, primo cartellino del match.
(VEN-SAL): 54′ occasione Salernitana: chance enorme per gli ospiti! Zortea salta quasi tutti e, una volta entrato in area, mette palla a Ribéry che da azione defilata non riesce a segnare. Bravo Romero a parare.
(VEN-SAL): 51′ occasione Salernitana: buona trama offensiva dei campani, con la palla che si spegne sopra la traversa dopo il tiro di Bonazzoli.
(SPE-GEN): 50′ occasione Genoa: lampo di Kallon e Sturaro che permettono a Destro di andare al tiro. Palla murata dal difensore e opportunità sfumata.
(VEN-SAL): 46′ cambio Venezia: fuori Aramu, dentro Ampadu.
(VEN-SAL): Si ricomincia, pallone della Salernitana.
(SPE-GEN): 46′ doppio cambio Genoa: fuori Cambiaso e Ekuban, dentro Biraschi e Sturaro.
(SPE-GEN): Si riparte, palla per lo Spezia.
Commento primo tempo
A fine primo tempo, si sono viste due partite completamente diverse, sul piano del gioco e del risultato. Venezia-Salernitana è stata giocata, fin da subito, a viso aperto e si può contare almeno un’occasione per parte. Entrambe le compagini vogliono imporre il proprio gioco e fare punti. In Spezia-Genoa si respira molta tensione, con una partita lenta e caratterizzata da molti contrasti. Poche giocate pulite e nessun intervento degno di nota da parte dei due portieri. Sembrano quasi cercare entrambe il pareggio.
DIRETTA LIVE – Spezia-Genoa, Venezia-Salernitana: primo tempo
(VEN-SAL): Si va all’intervallo.
(VEN-SAL): 47′ ammonizione Salernitana: giallo per Bonazzoli, dopo il fallo su Aramu.
(SPE-GEN): Fine primo tempo.
(VEN-SAL): 46′ occasione Salernitana: si riaccende Djuric che tiene palla al limite dell’area e va al tiro, forte ma centrale. Romero in due tempi.
(VEN-SAL): Segnalati due minuti di recupero.
(VEN-SAL): 44′ occasione Venezia: recupera palla al limite della propria area Okereke che poi se ne va in solitaria e, uno contro uno, sfida l’avversario, andando con il tiro a giro. Pallone parato da Belec e sventato pericolo dal difensore che spazza.
(VEN-SAL): 41′ occasione Venezia: rischio per la Salernitana, che riesce a scampare un pericolo, con Zortea che difende l’uscita bassa di Belec, evitando che Aramu arrivi sul pallone.
(SPE-GEN): Trascorsi 40 minuti, possesso palla in favore degli spezzini: 55% contro 45%.
(VEN-SAL): Dopo 40 minuti, il possesso palla è in favore dei padroni di casa: 55% contro il 45%.
(SPE-GEN): 38′ occasione Spezia: sugli sviluppi del calcio di punizione, Bastoni prova a far male a Sirigu, ma con il piede “debole” non riesce ad essere preciso. Palla alta.
(VEN-SAL): 35′ occasione Salernitana: colpo di testa pericoloso di Djuric, bravo Romero a intervenire e salvare il risultato.
(SPE-GEN): Partita molto fisica e cattiva agonisticamente. Pochi tiri e molti contrasti.
(VEN-SAL): 28′ occasione Salernitana: male in uscita il Venezia, con gli ospiti che provano ad approfittarne. Djuric recupera il pallone e lo serve a Bonazzoli, lento però a rifinire. Pallone in corner e opportunità sfumata.
(SPE-GEN): 28′ occasione Genoa: squillo di Ekuban con un tiro di fuori area che finisce sopra la traversa.
(VEN-SAL): 25′ occasione Venezia: Okereke contro tutta la difesa, riesce comunque a tirare, pur trovando i guanti di Belec!
(VEN-SAL): 22′ occasione Salernitana: non ci sta la squadra di Colantuono. Secondo angolo consecutivo.
(SPE-GEN): 21′ occasione Spezia: azione insistita con Gyasi che va a tirare, trovando una deviazione. Secondo corner per gli spezzini.
(SPE-GEN): Lo Spezia non lascia spazio e secondi agli avversari.
(VEN-SAL): 14′ GOL VENEZIA: i lagunari sbloccano il risultato! Molinaro mette un cross rasoterra in area, velo di Okereke e sigillo di Aramu sotto la traversa!
(VEN-SAL): 12′ occasione Salernitana: azione corale degli ospiti, dopo l’ottima apertura di Bonazzoli e il cross deviato di Ranieri. Va al tiro Di Tacchio, pallone però centrale.
(VEN-SAL): 10′ ammonizione Venezia: giallo per Busio che ferma la corsa di Ribéry. Fallo tattico punito – giustamente – con il cartellino.
(VEN-SAL): 7′ occasione Salernitana: opportunità ghiotta, ma confusa, per la Salernitana! Pallone che rimane in area ma rimpalla diverse volte fino ad essere spazzato via.
(SPE-GEN): Spingono i padroni di casa, che stanno già mettendo in difficoltà la difesa del Genoa.
(VEN-SAL): 4′ occasione Salernitana: primo affondo degli ospiti, dopo una buona conduzione del pallone da parte di Ribéry. Tiro che si spegne tra i guanti di Romero, non molto preciso però nella parata.
(VEN-SAL): Entrambe le compagini cercano di prendere da subito il controllo della partita.
(VEN-SAL): Si comincia! Il primo pallone è del Venezia.
(SPE-GEN): Si comincia! Il primo pallone è del Genoa.
Si attende il fischio di inizio.