Domenica di derby: da quello d’Italia a quello capitolino: in mezzo ci va El Clasico

0

La stagione calcistica si fa sempre più intrigante e il palinsesto è pronto a regalare tre delle partite più sentite, tra Serie A e Liga. Una di queste, probabilmente, tra le più seguite in Europa. Si vivrà così un’autentica Domenica di derby: da quello d’Italia tra Inter e Juventus a San Siro a quello capitolino con Lazio-Roma all’Olimpico. Si aggiunge El Clasico, sfida eterna tra Barcellona e Real Madrid al Camp Nou. Scontri che valgono più dei tre punti, poiché si lotta per l’orgoglio e per la storia.

Serie A: la domenica dei derby

Domenica 19 Marzo la Serie A racconterà altre due pagine di storia, alle ore 18:00 e alle ore 20:45. Si partirà con il Derby della capitale tra Lazio e Roma, per concludere in serata con il Derby d’Italia, la gara più seguita del nostro campionato e con una storia longeva. Inter e Juventus sono da sempre rivali. Per questo la giornata 27 potrà essere fondamentale per lo sviluppo stagionale di tutte e quattro le squadre coinvolte.

Derby Lazio-Roma

Il confronto cittadino in quel di Roma non è mai stato molto tranquillo e, sebbene non ci siano più le bandiere di un tempo, la sfida è sempre molto sentita. All’andata – il 6 Novembre 2022 – bastò una rete a decretare la vincitrice, con i biancocelesti che festeggiarono grazie al gol di Felipe Anderson. Di cose però, in qualche mese, ne sono cambiate. Le due compagini lottano per il medesimo obiettivo, ovvero la qualificazione alla Champions League.

I ragazzi di Sarri sono terzi in classifica in Serie A con 49 punti, gli uomini di Mourinho sono quinti a 47 punti. Appena due lunghezze a dividerli, motivo in più per non perdersi una partita che potrebbe presentare diversi esiti. La Lazio vincendo staccherebbe proprio sui rivali, cercando di confermare il terzo posto. La Roma con il successo supererebbe gli avversari e correrebbe a tutti gli effetti per i primi quattro slot. Un pari sarebbe forse più conveniente per i “padroni di casa”, che terrebbero a distanza almeno la Roma.

Tra infortuni e discontinuità Lazio-Roma si giocherà alle ore 18:00, teatro dell’incontro lo Stadio Olimpico della capitale italiana.

Derby Inter-Juventus

Il sunday night vedrà impegnate l’Inter e la Juventus, gara importantissima per le due squadre. I nerazzurri hanno superato gli ottavi di finale di Champions League e, secondi in classifica, vogliono continuare il percorso. I bianconeri, settimi in classifica (con 15 punti di penalizzazione), rincorrono l’Europa League. Entrambe – tra l’altro – si sfideranno in semifinale di Coppa Italia.

Due squadre diverse da sempre ma con gli stessi sogni di gloria: vincere e imporsi. Quest’anno per entrambe le cose non sono andate come previsto e gli obiettivi in questo momento si riducono alla Coppa Italia e, forse, per la Juventus all’Europa. L’andata, giocata anche in questo caso il 6 Novembre 2022, vide un’ottima prestazione della Vecchia Signora che si impose per 2-0 grazie a Rabiot e Fagioli.

Domenica di derby: da quello d'Italia a quello capitolino: in mezzo ci va El Clasico

Dalla voglia di vendetta al bisogno di continuare a vincere: il confronto tra Simone Inzaghi e Massimiliano Allegri è sempre divertente. Si scenderà in campo alle ore 20:45, terreno di gioco lo Stadio San Siro di Milano.

Domenica, Derby e non solo: la Liga presenta El Clasico

Non soltanto derby in senso stretto, ma anche partite che valgono molto di più di una semplice vittoria. Si parla del Clasico tra Barcellona e Real Madrid. Due compagini che negli ultimi anni si sono imposte in Spagna, in Europa e nel mondo. In vista della 26esima giornata di Liga, ecco che il confronto tra le due appare importantissimo. I blaugrana sono primi in classifica con 65 punti, seguiti proprio dai Blancos a quota 56. La vera forza dei ragazzi di Xavi è la difesa, dato che vanta soltanto 8 gol subiti in 25 gare. Il Real Madrid è certamente più esplosivo e punta alla fase offensiva, contando il miglior attacco con 50 reti fatte, una media di 2 a partita.

Domenica di derby: da quello d'Italia a quello capitolino: in mezzo ci va El Clasico

All’andata i ragazzi di Ancelotti si imposero con un netto 3-1, frutto dei gol di Benzema e Valverde nel primo tempo e, nel recupero, di Rodrygo, dopo la rete di Ferran Torres. I due club lottano in questo caso per obiettivi diversi e comuni: lo scudetto è l’obiettivo numero uno del Barcellona, in corsa per la Coppa del Re, dove ha affrontato proprio il Real nella semifinale d’andata (vincendo 1-0). In attesa del ritorno, il Real Madrid continua la corsa in Champions League e punta con prepotenza anche alla Coppa del Re. Il Barcellona è invece fuori dai trofei europei.

Difficile credere che la guarderanno soltanto i tifosi delle due squadre. Si scende in campo alle ore 21:00, teatro dell’incontro è il Camp Nou di Barcellona.

La nuova scuola di Xavi e la vecchia scuola di Ancelotti: chi la spunterà?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui