Donnarumma e la panchina: la fine del caso non caso

0

Finalmente titolare. Gianluigi Donnarumma è stato schierato dal primo minuto nella partita di Champions contro il Manchester City. Per l’ex-Milan l’esordio con i parigini era già avvenuto in Ligue 1 con la gara dell’11 settembre contro il Clermont e Gigio in campo anche contro il Lione nella giornata successiva. In seguito, tuttavia, Pochettino aveva deciso di tornare su Keylor Navas sia nella prima di Champions che in tutte le altre partite di campionato. La sensazione era che l’allenatore argentino continuasse a considerare Navas inamovibile dalla sua presenza in campo, nonostante l’arrivo dell’MVP di Euro2020. L’ex Real Madrid è comunque un portiere solidissimo, con un palmares di tutto rispetto e, fondamentale, l’appoggio di tutto lo spogliatoio. Quella con il City però, è stata la serata di Donnarumma, oltre che quella del primo gol di Messi al Psg. Il portierone Azzurro è stato necessario per la vittoria dei parigini almeno in due occasioni, se si escludono i due legni colpiti dagli uomini di Guardiola.

Donnarumma e la panchina: la fine del caso non caso
Donnarumma “triste”, a detta di alcuni, per le troppe panchine.

A fine gara Donnarumma ha dichiarato di trovarsi molto bene a Parigi: “Giocare con tutti questi campioni è fantastico, ti aiutano a migliorare“. “Mi faccio tante risate quando leggo queste scemenze sui social“, ha aggiunto, riferendosi alle critiche sul suo trasferimento al PSG e alle presunte voci che lo vedono scontento sotto l’ombra della Tour Eiffel e di Keylor Navas. Lo stesso Donnarumma, quindi, fa rientrare i rumors usciti la scorsa settimana, che raccontavano di una Juventus pronta a fare follie a giugno. Saranno scontenti i tifosi bianconeri, che speravano nell’arrivo di Gigio dopo la partenza molto traballante di Wojciech Szczęsny.

Donnarumma e la panchina: la fine del caso non caso
Donnarumma decisivo su Sterling all’esordio in Champions.

Donnarumma e Navas: probabile alternanza in arrivo?

Nonostante le parole di Donnarumma, con l’arrivo del prossimo turno di League 1, torneranno le polemiche nel caso Pochettino gli preferisca ancora Navas. L’argentino aveva già dichiarato, poche settimane fa, che sceglierà di partita in partita quale dei due dovrà difendere la porta del PSG. La strada più probabile è che uno dei due sarà più utilizzato in campionato, verosimilmente Navas, e l’altro sarà il classico “portiere di coppa”, con Donnarumma che non sarà impegnato solamente alla Coupe de France ma scalderà i guanti soprattutto in Champions. Almeno per la prima parte di stagione, per Gigio sarà ancora più importante farsi trovare pronto per poter scalare le gerarchie in fretta e riuscire ad agguantare il posto da titolare fisso almeno da gennaio in poi. Il futuro a lungo termine invece, sarà sicuramente dell’Azzurro, vista l’età di Navas e la possibilità per il PSG di poter monetizzare anche sfoltendo la rosa di portieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui