Donne nel pallone: la carriera di Sara Gama

0

La rubrica dedicata alle calciatrici continua e giunge ad un nuovo appuntamento: per le “Donne nel pallone” siamo qui a presentare la carriera di Sara Gama, difensore della Juventus Women e pilastro della nazionale italiana, nella quale indossa la fascia da capitano. Prima di approdare in bianconero non sono mancate le esperienze, in particolare con il Tavagnacco, il Chiasellis e il Brescia (a più riprese). Tra queste, anche la parentesi francese al PSG.

Sara Gama: le esperienze passate

Dopo aver parlato delle avventura di un’altra calciatrice bianconera – ovvero Sara Gunnarsdottir – è tempo di lasciare il centrocampo e abbassarsi in difesa. Nata a Trieste il 27 Marzo 1989, Sara Gama ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio da subito, giocando inizialmente con piccole squadre, prima con lo Zaule (dai pulcini alle squadre miste) e poi con la Polisportiva San Marco di Villaggio del Pescatore rimanendovi per sei anni e disputando, per la prima volta, una gara con formazione interamente femminile.

Nel 2006 viene chiamata dal Tavagnacco, giocandosi le proprie carte in Serie A. In tre stagioni racimola 52 gettoni e 4 gol, ottenendo un terzo posto e i quarti di finale di Coppa Italia. Questo, però, per la calciatrice classe ’89 non sarà che un trampolino di lancio. Dopo tre stagioni, infatti, passa al Chiasellis per altre tre annate. A limitare le sue prestazioni è un brutto infortunio al ginocchio, che non le permette così di essere costante nel rendimento. Infatti, terminata la stagione 2011/2012, saluta il club con 2 gol messi a segno in 50 presenze.

Il 18 Luglio 2012 arriva la chiamata del Brescia, dove rimane per un solo anno conquistando un altro terzo posto, salutando – momentaneamente – la compagine, dopo 25 gare e 3 sigilli. Il 18 Luglio 2013 passa al PSG, giocando però pochissimo a causa di un altro infortunio muscolare. Appena 13 apparizioni e un gol fatto. Per questo torna in Italia riaccasandosi al Brescia. La seconda avventura con le Rondinelle è di sicuro più avvincente, con Sara Gama che conquista scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana, arricchendo finalmente il suo palmarès. In totale conclude con 83 presenze e 7 gol.

Le statistiche con la Juventus e la svolta azzurra

Nella stagione 2017/2018 arriva l’approdo alla Juventus Women, compagine con la quale Sara Gama vivrà bei momenti, maturando e confermandosi un’ottima giocatrice. In cinque stagioni disputate si guadagna poco alla volta fiducia e titolarità, dimostrando la sua propensione al sacrificio e il suo attaccamento alla maglia. Dopo cinque annate – e la sesta in corso – la giocatrice triestina può contare 109 presenze e 6 sigilli, il tutto impreziosito da diversi trofei: 2 Coppa Italia, 3 Supercoppa italiana e 5 Serie A.

Donne nel pallone: la carriera di Sara Gama

Oltre all’ottimo riscontro con le bianconere, Sara Gama può vantare una bellissima storia d’amore con l’Italia. Capitano e punto fermo delle azzurre, nel 2008 ha vinto l’Europeo U19, passando così in prima squadra. Dal 2006 in poi ha vestito la maglia delle “grandi” e, attualmente, il numero 3 ha la fascia al braccio e rappresenta per tutte un punto di riferimento. Ben sette gol e 132 gare disputate.

Il presente di Sara Gama

Attualmente Sara Gama veste la maglia della Juventus Women, la quale insegue la vetta della classifica occupata dalla Roma. Ma, al di là dell’ambito calcistico, la 33enne friulana merita diverse menzioni d’onore: è consigliere della FIGC dal 2018, vicepresidente AIC dal 2020 e, dal 2021, anche membro del CONI.

A questo si aggiunge la sua Laurea in Lingue e Letterature Straniere conseguita presso l’Università di Udine.

Mostra un palmarès ricco dal punto di vista collettivo, ma non mancano riconoscimenti individuali. Inserita nel Gran Galà del Calcio nel 2019, stesso anno in cui ha ricevuto la menzione nella Hall of Fame del calcio italiano. Nel 2008, al termine dell’Europeo vinto, ottenne il titolo di UEFA Golden Player.

Non soltanto una calciatrice, ma un vero e proprio esempio da seguire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui