Per la rubrica relativa alle “Donne nel pallone” eccoci giunti ad un altro appuntamento. Stavolta si parla di Cristiana Girelli, la numero 10 bianconera con l’istinto del gol. Attaccante classe ’90 che ha vestito la maglia del Rigamonti Nuvolera, poi del Bardolino Verona e infine del Brescia femminile. Il presente la vede invece nelle fila della Juventus Women, con cui ha giocato, vinto e segnato. Grazie alle ottime prestazioni si è guadagnata anche un posto nella nazionale azzurra.
Cristiana Girelli: le prime esperienze
Dopo aver raccontato il trascorso di Barbara Bonansea, si passa alle esperienze di Cristiana Girelli. Nata a Gavardo il 23 Aprile 1990, Girelli ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio con il Rigamonti Nuvolera, club della città – appunto Nuvolera – in cui è cresciuta, dal 1997 al 2004, dai suoi 7 anni fino ai 14, coltivando una grande passione.
Comincia la sua avventura nel “calcio che conta” nel 2004 e, fino al 2013, vestirà la maglia del Bardolino Verona, società che crede in lei e le permette di giocare ad alti livelli, ovvero in Serie A e anche nella UEFA Women’s Cup. Se nella prima stagione si ritaglia poco spazio (appena sette presenze e una rete), prende poco a poco confidenza con il terreno di gioco e con la categoria togliendosi, in quegli anni, anche grandi soddisfazioni. Arrivano i primi successi. Con la compagine scaligera la giovane attaccante alza al cielo 3 scudetti, 3 Coppa Italia e 3 Supercoppa italiana, cominciando ad arricchire il proprio palmarès. Per lei anche 87 reti in 190 gare.
Il Brescia femminile
Nel 2013/2014 avviene il passaggio al Brescia femminile, club di grande livello con cui Cristiana Girelli esplode definitivamente. Per cinque anni con la maglia delle lombarde, conquista altri trofei, trovando con più continuità la via del gol. La prima stagione si conclude 20 gol in 31 presenze, la seconda con 31 gol in 31 gettoni con una media impressionante: un gol a partita.
Nelle annate successiva continua a segnare e a giocare per la squadra, ottenendo altre vittorie: 2 scudetti, 2 Coppa Italia e 4 Supercoppa italiana. Chiude la sua avventura al Brescia femminile dopo cinque stagioni, intense e ricche di soddisfazioni, con 114 reti messe a segno in 159 presenze.
La Juventus Women, tra presente e futuro
Nel 2018 decide di sposare il progetto Juventus Women, compagine sì appena nata ma con una solida base, visto il prestigio del club maschile. Sin da subito diventa un punto di riferimento per l’attacco, grazie alla sua confidenza con il pallone, confermandosi una vera killer sottoporta.
Continua a macinare gol e record – soprattutto individuali – e a vincere numerosi trofei pure con la maglia (numero 10) bianconera. In quattro anni ottiene 4 campionati di Serie A, 2 Coppa Italia e 3 Supercoppa italiana. A questi si aggiungono riconoscimenti individuali, come il Pallone Azzurro del 2021 come miglior calciatrice, oppure il Gran Galà del Calcio che la inserisce per due volte sia nella squadra dell’anno che come calciatrice dell’anno.
Vince anche il titolo di capocannoniere per due stagioni consecutive – ovvero 2019/2020 e 2020/2021 – grazie ai suoi 16 e 22 sigilli.
Parallelamente ai club, ha iniziato la sua avventura con l’Italia femminile con l’U19, nel 2006. In tre anni ha giocato all’incirca 11 gare, trovando persino 9 reti. Dal 2012 è invece un punto fermo della nazionale azzurra, con cui ha disputato ben 92 gare, trovando in 53 occasioni la via del gol.
Dopo aver rinnovato fino al 2024 con la compagine torinese, Cristiana Girelli è pronta a scrivere altre pagine di storia, soprattutto in Europa, ambiente in cui si è fatta valere senza riuscire a vincere. Per ora ferma a 78 gol in 109 gare, l’attaccante 32enne non aspetta altro che superarsi.