Donne nel pallone: la giallorossa Elena Linari

0

Dopo qualche mese di attesa, si ritorna anche con la rubrica dedicata alle calciatrici italiane o, comunque, conosciute in Serie A. Ecco allora che a far parte delle “Donne nel pallone” c’è una giocatrice giallorossa, si tratta di Elena Linari, difensore classe ’94. Dalla “gavetta” di Firenze alla Roma femminile, con la quale di recente ha conquistato la Supercoppa italiana 2022. La 28enne toscana vanta anche un ottimo rendimento con la maglia azzurra. Di seguito l’analisi della sua carriera.

Le prime esperienze di Elena Linari

Dopo aver raccontato di Agnese Bonfantini, si passa ad un’altra professionista, cambiando però ruolo: dalla zona offensiva a quella di contenimento, dall’attacco alla difesa.

Nata il 15 Aprile 1994 a Fiesole, Elena Linari muove i suoi primi passi nel mondo del calcio con la squadra maschile dell’Atletico Castello, ricevendo poi la chiamata del Firenze A.S.D. all’età di 14 anni. Da lì comincia la sua avventura nel mondo delle grandi: dal 2008/2009 al 2012/2013 rimane così nel capoluogo toscano, giocandovi per cinque stagioni e debuttando in Serie A all’età di 16 anni. Nelle prime due stagioni gioca nella seconda divisione, ovvero la A2, contando circa 38 presenze e 3 gol. Dal 2010 al 2013 si ritrova invece nella massima serie, giocando con molta continuità. In tutto la sua “prima” esperienza a Firenze si chiuderà con circa 109 gettoni e 8 gol. In questa occasione, porta a casa il primo trofeo, ovvero il campionato di Serie A2.

Nel 2013 avviene il passaggio al Brescia, con cui resterà per tre stagioni, fino al 2016. Grazie alla compagine lombarda corona il sogno di giocare in UEFA Women’s Champions League, chiudendo la sua avventura con 90 presenze e 4 gol, impreziosite da non pochi trofei: due campionati, due Supercoppa italiana e una Coppa Italia. Tutto questo prima di ritornare a Firenze, giocando altre due annate, ma in questa occasione sponda Fiorentina femminile. Con la Viola stavolta non mancano i successi, con la conquista di uno scudetto e due Coppa Italia. Per la giovane calciatrice anche un buonissimo score, con ben 13 reti messe a segno in 56 gare.

Parentesi estera

Al termine di ottime – e trionfali – annate, Elena Linari decide di trasferirsi all’estero, per sperimentare nuovi campionati: prima in Spagna con l’Atlético Madrid e poi in Francia vestendo la maglia del Bordeaux.

A Madrid la calciatrice classe ’94 rimane per due anni, sposando la causa Atletico e vincendo persino uno scudetto, conquistando la Primera Division de la Liga de Futbol Femenino. Una sola rete in 43 gare, quanto basta per lasciare il segno.

Donne nel pallone: la giallorossa Elena Linari

In terra francese rimane solo un anno giocando pochissimo, appena in tre occasioni. Una brevissima parentesi per poi tornare in patria.

Il percorso con la maglia azzurra

In contemporanea con il suo percorso nei vari club, Elena Linari gioca anche con le varie nazionali: dal 2009 al 2010 con l’U17, registrando dieci presenze. Dal 2010 al 2012 con l’U19, scendendo in campo in sedici occasioni, diventando la calciatrice con più presenze in questa categoria. Brevissimo il passaggio nell’U20, con appena tre gettoni e un sigillo.

Dal 2013 fa invece parte della nazionale maggiore, con la quale conta già 81 partite, impreziosite da ben quattro reti.

Elena Linari: tra presente e futuro

Il presente di Elena Linari, toscana 28enne, è nelle fila della Roma femminile, club che ha creduto in lei nel 2020/21, concedendole spazio nella prima stagione, grazie alle 13 presenze e i due gol e, nell’ultima stagione, ben 26 gettoni e un gol.

Nella stagione attuale ha già conquistato la Supercoppa italiana contro la Juventus, vincendo ai rigori. Un successo importante che arricchisce ulteriormente la sua carriera.

Donne nel pallone: la giallorossa Elena Linari

Non c’è dubbio che da lei ci si aspetti molto di più e, visti i suoi numeri, è difficile pensare di restare delusi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui