Donne nel pallone: la solidità difensiva di Millie Bright

0

Millie Bright è una calciatrice britannica, una solida protezione in difesa e una forza della natura con tanto cuore: un mix che la rende la migliore della difesa del Chelsea. Con le Blues, con le quali supera le 100 presenze in campionato nella stagione 2020-2021, si è laureata quattro volte campione d’Inghilterra e ha inoltre conquistato tre FA Women’s Cup. Nell’anno del professionismo, abbiamo pensato alla rubrica Donne nel pallone, giocatrici italiane ed estere che donano lustro alla compagine femminile del calcio. Dopo aver parlato di Valentina Giacinti, Barbara Bonansea e Laura Giuliani, ora è il turno di Millie Bright, difensore centrale del Chelsea Femminile e della Nazionale Inglese Femminile.

Donne nel pallone: la solidità difensiva di Millie Bright

Donne nel pallone, Millie Bright: esperienze passate

Millie Bright ha lavorato instancabilmente per sviluppare le sue abilità fin dalla tenera età di sette anni. Dopo la squadra della città natia, il Killamarsh Dynamos e lo Sheffield Utd, nel 2009 si trasferisce al Doncaster Rovers Belles, società con la quale rimane legata fino al termine della stagione 2013. Nel dicembre 2014, la svolta: la Bright sottoscrive un contratto con il Chelsea per indossare la maglia delle blues per la stagione 2015.

Alla sua prima con il Chelsea conquista il primo posto in campionato, venendo impiegata dal tecnico Emma Hayes in 906 minuti di campionato. Un ottimo risultato che valse alla squadra la qualificazione all’edizione 2016-2017 della UEFA Women’s Champions League per la seconda volta nella sua storia sportiva. Nel 2015 gioca inoltre la prima finale della FA Women’s Cup disputata a Wembley, il 1º agosto: in quell’occasione le londinesi sconfiggono il Notts County per 1-0, vincendo il primo importante trofeo della loro storia al femminile.

Donne nel pallone: la solidità difensiva di Millie Bright

Nel 2016, Millie Bright ha vinto il premio Vauxhall Britain Junior Player of the Year. Ha vinto 3 campionati con il Chelsea nel 2015, 2017-18 e 2019-20, nonché la FA Women’s Cup nel 2015 e nel 2017. È stata determinante nella vittoria del club del Women’s FA Community Shield nel 2020.

Ha indossato per la prima volta la fascia di capitano dell’Inghilterra il 13 aprile 2021. Nei due incontri di novembre 2021 del gruppo D della zona UEFA al Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023, è stata nuovamente chiamata a capitanare la squadra dal nuovo ct Sarina Wiegman contro Austria e Lettonia.

Donne nel pallone: la solidità della Regina Blues

Con i suoi 28 anni, Millie Bright potrebbe essere quasi il difensore centrale ideale. Un amalgama di potenti contrasti, forte presenza aerea, fisicità imponente, un raggio di passaggi incredibilmente incisivi e un’abilità nel segnare qualche gol spettacolare: è diventata la pietra angolare della squadra di Wiegman.

Sicuramente giocare al Chelsea al fianco dell’eccezionale capitano della Svezia, Magdalena Eriksson, ha accelerato il suo sviluppo, grazie anche al tecnico Emma Hayes che ha ribadito come la Bright sia tra le migliori persone al mondo nella sua posizione. “Ha presenza, leadership e pochi giocatori hanno un’etica del lavoro pari a quella di Millie”, afferma l’allenatore del Chelsea. “È migliorata di anno in anno.”

Donne nel pallone: la solidità difensiva di Millie Bright

Millie Bright tra presente e futuro

A Millie Bright è stata diagnosticata la polmonite quando aveva solo otto giorni e le sue condizioni sono peggiorate nel decennio e mezzo successivo. La ragazza dello Yorkshire, che amava il calcio e l’equitazione, entrare e uscire dall’ospedale a giorni alterni era all’ordine del giorno fino all’età di 14 anni. La tenacia e l’amore per quel manto erboso l’hanno condotta a livelli altissimi, superando i suoi problemi di salute e diventando una delle migliori giocatrici del Paese da quando è arrivato al Chelsea nel 2015.

Forse deriva dalla sua educazione, ma la ventottenne pensa di dare il meglio di sé quando si trova di fronte a una sfida. Ripensando ai suoi problemi di salute, Bright ricorda: “È stato davvero terribile”. In vista della stagione 2020/21, ha impegnato il suo futuro a lungo termine con il Chelsea firmando un prolungamento del contratto per tenerla al club fino al 2023. Il suo futuro è sicuramente in blues.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui