Una delle principali notizie di mercato delle ultime ore, è quella relativa al brasiliano Douglas Costa e alla sua rescissione del contratto coi LA Galaxy, dietro cui potrebbe esserci l’interesse di alcuni club arabi.
Sembra infatti, che nei prossimi giorni per il fantasista dovrebbero arrivare varie proposte da club della Saudi Pro League. Su tutte quella dell’Al Hilal, rimasto orfano per il resto della stagione dell’altro verdeoro Neymar, per il grave infortunio subito nell’incontro del Brasile.
Non impossibile poi anche l’interesse di molti altri club dell’Arabia, che di certo non hanno problemi a dare un buono stipendio al forte brasiliano.
In attesa dunque di vedere quale proposta potrebbe fare al caso di Douglas Costa, vediamo alcuni numeri del verdeoro in carriera.
Giocate da fuoriclasse ma poca tenuta fisica, ecco Douglas Costa
Nel corso della sua carriera il forte brasiliano ha per anni incantato l’Europa calcistica a suon di magie e giocate da vero fuoriclasse. Il 33enne, fin dal suo arrivo nel calcio europeo ai tempi dello Shakhtar Donetsk, ha messo in mostra giocate di classe ad altissima velocità.
Stella della squadra ucraina per 5 stagioni, viene ingaggiato dal Bayern Monaco dove in 2 stagioni segna poco, ma brilla nella qualità delle giocate. A frenarlo in Baviera è purtroppo la fragilità fisica, che relega spesso Douglas in infermeria.
Fisico che pregiudica a Douglas Costa anche le avventure in nazionale. Infatti, le sue qualità portano al brasiliano convocazioni su convocazioni a cui lui però spesso non può rispondere per gli infortuni.
Al Mondiale del 2018 quando riesce finalmente a dire si ad un grande appuntamento coi verdeoro, gioca nel match d’esordio contro la Costa Rica e anche li si fa male. Pur non al meglio, dà un buon contributo nel Mondiale che per il Brasile termina ai quarti contro il Belgio.
Per via degli infortuni, nonostante la grande qualità viene ceduto dal Bayern alla Juventus dove in 3 stagioni scende in campo in 76 occasioni, mostrando anche qui discontinuità fisica, realizzando 5 reti e fornendo svariati assist, anche a Cristiano Ronaldo, che potrebbe spingere per avere il brasiliano nell’Al Nassr.
Dopo un breve ritorno al Bayern Monaco, nel 2021 torna in patria al Gremio, sua prima squadra da professionista.
Anche coi brasiliani però l’avventura dura poco e firma nel 2022 coi LA Galaxy, dove adesso ha appena rescisso il contratto, con probabile destinazione Arabia.
Obiettivo Copa America 2024?
Un obiettivo nella testa di Douglas Costa, dopo la rescissione coi Galaxy, potrebbe essere quello di partecipare alla Copa America in programma la prossima estate.
Infatti, come detto in precedenza il Brasile deve fare a meno di Neymar, e dunque un elemento capace di giocare sia esterno sia trequartista potrebbe fare al caso della Selecao.
L’esperienza di Douglas è infine un’altro aspetto a favore del brasiliano, che potrebbe essere uno dei leader dello spogliatoio verdeoro. In carriera infatti, ha contribuito a far vincere molteplici trofei alle proprie squadre in Ucraina, Germania ed Italia.
La tenuta fisica in questi mesi, vero e proprio tallone d’Achille del brasiliano, potrebbe essere l’aspetto determinante da tenere in considerazione.
Già allenato da Ancelotti, probabile futuro allenatore della Selecao, ai tempi del Bayern potrebbe entrare nel giro dei convocati del ct Diniz, in caso di collaborazione tra i due, per preparare il terreno al tecnico di Reggiolo.
Giocando in Arabia come probabile infatti, Costa potrebbe confrontarsi con molti altri connazionali come Malcom, Firmino e Talisca, anche loro candidati a prendere il posto di Neymar e ben figurare, dovrebbe aumentare le sue chance di convocazione.