Il calciomercato estivo comincia ad entrare nel vivo e diverse squadre rivolgono la propria attenzione ai giocatori più appetibili in scadenza di contratto il 30 giugno 2022. In Serie A non mancano nomi importanti che dal 1° luglio saranno svincolati, mentre altri hanno già firmato per un nuovo club: sul fronte dei parametri zero sono molto attive soprattutto Inter e Juventus.
Calciomercato, i principali giocatori di Serie A in scadenza di contratto il 30 giugno
Paulo Dybala è certamente lo svincolato di lusso nella sessione estiva di calciomercato che dal 1° luglio comincerà ufficialmente. Dopo sette anni, si è concluso il matrimonio tra la Juventus e l’attaccante argentino che adesso cerca di rilanciarsi dopo una stagione con pochi alti e molti bassi, soprattutto a causa degli infortuni. L’ex bianconero è vicino a vestire la maglia dell’Inter, ma mancano ancora alcuni dettagli da limare. Possibile anche l’inserimento di altre squadre interessate, come il Milan. Resterà nel massimo campionato italiano anche Henrikh Mkhitaryan, che dopo l’addio alla Roma è prossimo a diventare un giocatore nerazzurro: già svolte le visite mediche, manca solo l’annuncio ufficiale. Dovrà attendere ancora, invece, Franck Kessiè ormai promesso sposo del Barcellona: il centrocampista ivoriano non rinnoverà il contratto con il Milan e attende che si sblocchi la trattativa con i blaugrana.
Con molta probabilità, saluterà il Milan anche il difensore Alessio Romagnoli che sembra vicino a un accordo con la Lazio. Da parte biancoceleste, mentre per Patric sembra pronto il rinnovo, sono destinati a partire Thomas Strakosha e Luiz Felipe. Il portiere albanese vuole la Premier League (destinazioni più probabili Fulham e Chelsea), mentre il difensore firmerà con il Betis. In uscita dal Torino c’è Andrea Belotti, che con molta probabilità non firmerà il rinnovo. Anzi, secondo indiscrezioni delle ultime ore l’attaccante della Nazionale sembra a un passo dall’accettare l’offerta triennale del Monaco. In casa Napoli è ancora da definire la situazione di Dries Mertens, che al momento sembra distante dalla firma del rinnovo con i partenopei. Partirà, invece, il portiere colombiano David Ospina che sembra aver accettato il ricco biennale offerto dall’Al-Nassr.
Non rinnoveranno i rispettivi contratti anche Matias Vecino e Federico Bernardeschi, in uscita da Inter e Juventus. Per i due centrocampisti, al momento, mancano offerte concrete.
I possibili colpi a parametro zero nel resto d’Europa
Anche in giro per l’Europa figurano possibili colpi a parametro zero per le squadre italiane. A cominciare da Paul Pogba e Angel Di Maria, i cui contratti con Manchester United e Paris Saint-Germain scadono tra pochi giorni. La Juventus è a un passo dall’ingaggiare entrambi i fuoriclasse: per il francese sarebbe un ritorno (si attendono visite mediche e ufficialità), mentre l’argentino sembra avvicinarsi sempre di più dopo un lungo corteggiamento dei bianconeri. Tra i giocatori in scadenza ce n’è uno prossimo a firmare con l’Inter: si tratta del portiere André Onana, presto svincolato dall’Ajax. Si attende l’ufficialità anche per l’arrivo dell’attaccante Divock Origi (che non ha rinnovato con il Liverpool) al Milan.
Altri giocatori altisonanti saranno senza squadra dal 1° luglio. Parliamo, in particolare, di Luis Suarez e Isco che non hanno rinnovato i contratti con Atlético e Real Madrid. Si tratta di giocatori che possono ancora fare la differenza in Serie A, ma lo scoglio per le nostre squadre è rappresentato dall’ingaggio elevato. Potrebbe sbarcare in Italia, invece, Florian Grillitsch che ha concluso la sua esperienza con l’Hoffenheim. Sul centrocampista austriaco è forte l’interesse della Roma, che sembra vicina a chiudere l’operazione, ma ci sta provando anche la Fiorentina. Altri giocatori di notevole interesse che saranno svincolati dal 1° luglio sono Corentin Tolisso (Bayern Monaco, in passato cercato dalla Juventus), Jesse Lingard (Manchester United, probabile ritorno al West Ham), Christian Eriksen (Brentford, vicino ai Red Devils), Ousmane Dembélé (Barcellona), Andreas Christensen (Chelsea).