Emmanuel Riviere: da Monaco a Crotone, ecco il neo-acquisto rossoblù

0

Da Monaco a Crotone, dai Caraibi alla Calabria: l’eterno viaggio di Emmanuel Riviere, a 30 anni, vive una nuova tappa. Probabilmente la più importante, quella che può segnarne il rilancio definitivo. Sembrerebbe strano, per un ragazzo che a soli 22 anni era protagonista di un Monaco che contendeva lo scettro di campione in Ligue 1 alle inarrivabili stelle del Paris Saint-Germain. In quella squadra, insieme a Riviere, c’erano talenti del calibro di Radamel Falcao, James Rodriguez, Anthony Martial. Eppure il giovane attacante franco-martinicano riuscì convincere Claudio Ranieri (allora tecnico dei monegaschi) a concedergli un ruolo importante, in mezzo ad un reparto già pieno di talento, forza e fisicità. Riviere chiuderà quella stagione con 10 reti nel massimo campionato francese, in un’annata che sembrava solo l’inizio di una carriera altisonante. E invece…

Cosenza, un nuovo inizio per Emmanuel

E invece, per tornare in doppia cifra, Emmanuel ha dovuto aspettare 7 lunghi anni. Lo ha fatto vestendo la maglia del Cosenza in Serie B, rendendosi protagonista di una straordinaria quanto insperata salvezza, raggiunta all’ultima giornata proprio grazie ad una sua doppietta. “E’ stata senza dubbio la mia stagione migliore, a livello personale”, ha dichiarato il nazionale martinicano, che alla prima stagione fra i cadetti ha realizzato 13 reti in 31 presenze (record personale). A Cosenza si è sempre sentito a casa, coccolato da una tifoseria calorosa, innamorata delle sue qualità e della sua dedizione alla causa. In Calabria, Riviere ha trovato un ambiente che è riuscito a fargli dimenticare l’inesorabile parabola discendente che ha segnato la sua carriera dopo la straordinaria stagione nel Principato.

Emmanuel Riviere: da Monaco a Crotone, ecco il neo-acquisto rossoblù
La capriola è la tipica esultanza che ha accompagnato Riviere in tutte le sue esperienze.

Crotone, Riviere sulle orme dell’idolo Thierry Henry

Quella squadra piena di talento che era il Monaco della stagione 2013/14, allestita a suon di milioni dal magnate russo Rybolovlev, venne smantellata con altrettanta rapidità l’estate successiva. Riviere finì al Newcastle per 11 milioni di euro. “E’ sempre stato il mio sogno giocare in Premier League”, dichiarò l’allora 24enne, speranzoso di seguire le orme del suo idolo Thierry Henry (anch’egli di origine martinicana). Le cose non andarono per il meglio, eppure Emmanuel, anche negli anni precedenti al Monaco, aveva dimostrato il suo valore fra Saint’Etienne e Tolosa, finendo nella lista dei migliori prospetti del Don Balon 2010.

Al Newcastle riuscì a segnare la sua prima ed unica rete dopo 17 giornate, guadagnandosi l’infame titolo di peggiore acquisto della Premier League, secondo il Daily Mail. Da lì, l’inesorabile declino, con stagioni opache ad Osasuna e di nuovo in Francia al Metz. Fino all’avventura in terra calabrese, quella che gli ha regalato una nuova occasione nel calcio che conta. 

Emmanuel Riviere: da Monaco a Crotone, ecco il neo-acquisto rossoblù

Da Cosenza a Crotone: la nuova avventura di Riviere

Riviere lascia Cosenza ma non va troppo lontano; solo qualche kilometro più ad est, per vestire la maglia del neopromosso Crotone e regalarsi quel salto di categoria che si é guadagnato rimettendosi in gioco. Al suo fianco non avrà Falcao e James Rodriguez, ma il calore del tifo calabrese non gli mancherà. E forse per questo, nonostante le offerte per rientrare in Francia, Emmanuel Riviere ha scelto proprio il Crotone. Per provare una nuova avventura, un nuovo campionato, quello di Serie A, da cui riprendere a correre e a fare le capriole. Perché lo scorso anno, scegliendo la serie B, Emmanuel ha fatto un passo indietro, ma questa volta è stato solo per prendere la rincorsa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui