Reduce dalla sconfitta contro la Roma nell’ultimo turno, l’Empoli è atteso da un’altra sfida contro una big, l’Atalanta (di seguito le formazioni ufficiali). L’ultimo incontro in Serie A fra le due squadre, nell’aprile 2019, è stato lo 0-0 con più tiri tentati da quando il dato è a disposizione (2004/05): 50 conclusioni totali, di cui 47 degli orobici. Bilancio in equilibrio nelle nove sfide tra le due compagini in casa dei toscani in Serie A: tre vittorie per parte e tre pareggi.
L’Empoli ha vinto nelle uniche tre partite in cui ha trovato il gol. Inoltre, i toscani hanno pareggiato l’ultima partita nel massimo campionato ad aprile 2019, proprio contro i bergamaschi: da allora sei vittorie e sette sconfitte. L’Empoli ha subito almeno due gol in tutte le ultime quattro partite casalinghe di Serie A. Solo una volta è arrivato a cinque gare interne di fila con almeno due reti subite nel torneo: nel 2002, in due stagioni distinte.
Avvio un po’ balbettante dell’Atalanta in questo campionato, con 11 punti conquistati in sette partite. Gli orobici vogliono tornare a vincere dopo le due sfide consecutive contro le milanesi: pareggio con l’Inter e sconfitta col Milan. I bergamaschi non perdono in trasferta da marzo in Serie A (1-0 contro l’Inter), da allora sei vittorie e tre pareggi. Nel periodo successivo all’ultima sconfitta, solamente Napoli (9) e Milan (8) hanno registrato più successi in gare esterne rispetto ai nerazzurri. Atalanta ed Empoli sono due delle cinque squadre che non hanno ancora segnato un gol di testa in questo campionato.
Arbitra l’incontro Marco Serra della sezione di Torino, assistenti M. Rossi e Fiore; quarto uomo Camplone, al VAR c’è Banti mentre l’assistente VAR è Carbone. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Carlo Castellani” di Empoli.
Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Zurkowski, Stulac, Haas; Henderson; Pinamonti, Di Francesco.
PANCHINA: Ujkani, Luperto, Parisi, Ismajli, Ricci, Bajrami, Tonelli, Mancuso, Bandinelli, Asllani, La Mantia, Cutrone.
ALLENATORE: Aurelio Andreazzoli.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Maehle, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic; Ilicic, Muriel.
PANCHINA: Sportiello, Rossi, Lovato, Scalvini, Pezzella, Malinovskiy, Oliveri, Zuccon, Freuler, Miranchuk, Piccoli, Zapata.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.