Da poco sono state diramate le formazioni ufficiali di Empoli-Bologna, match valido per il 6º turno di Serie A. Le due compagini si sono affrontate per 14 volte nella massima competizione, ed il bilancio della sfida è in perfetta parità. Infatti sono annoverate 4 vittorie per parte e ben 6 pareggi. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate, nella stagione 2018/19, il Bologna si è imposto al “Dall’Ara” per 3-1. All’andata del “Castellani”, invece, l’Empoli aveva vinto per 2 a 1.
I padroni di casa arrivano alla sfida rinfrancati dalla bella vittoria (2-0) arrivata a Cagliari, che ha permesso ai toscani di portarsi a 6 punti in classifica. Dopo il turno di riposo in Sardegna, torna fra i titolari Bajrami, mentre non si mette in dubbio la titolarità di S. Ricci, nonostante il gran gol di Stulać. In attacco confermata la coppia Pinamonti-Di Francesco.
I Felsinei, dopo un ottimo inizio di campionato (vittorie con Salernitana ed Hellas Verona e pareggio con l’Atalanta), sono stati drasticamente ridimensionati nelle ultime due partite. Dopo i 6 gol subiti a San Siro contro l’Inter, infatti, i rossoblù non hanno convinto nemmeno all’ultima contro il Genoa, finita per 2-2. Per ritrovare la giusta strada, Mihajlović si affida a Vignato a supporto di Arnautović, con Bonifazi in difesa e Dominguez confermato a centrocampo.
A dirigere la gara sarà il Sig. Giacomelli della sezione Trieste. Ad assisterlo ci saranno Passeri e Sechi, mentre quarto uomo in campo sarà Minelli. VAR e AVAR Mariani e Marchetti.
Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanović, Viti, Romagnoli, Marchizza; Zurkowski, Ricci, Henderson; Bajrami; Di Francesco, Pinamonti.
PANCHINA: Ujkani, Furlan, Parisi, Luperto, Haas, Bandinelli, Štulać, Asllani, Mancuso, Cutrone, La Mantia.
ALLENATORE: Aurelio Andreazzoli.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Dominguez, Soriano; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Arnautović.
PANCHINA: Bardi, Mbaye, Binks, Dijks, Soumaoro, Theate, Orsolini, Svanberg, Van Hooijdonk, Cangiano, Sansone, Santander.
ALLENATORE: Siniša Mihajlović.