Alle 18:30 di oggi, in contemporanea a Sampdoria-Lazio e Udinese-Fiorentina, si gioca Empoli-Hellas Verona, gara valida per il 4º turno della Serie A 2022/23 (di seguito le formazioni ufficiali). La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Sono soltanto 5 in Serie A i precedenti in Toscana fra gli azzurri e gli scaligeri, che non sono mai riusciti ad espugnare la roccaforte empolese. Storicamente è una partita in cui vengono messe a segno poche reti (nessuna delle due squadre è riuscita sinora a segnare all’altra più di un gol nell’arco dei 90′) e il bilancio sorride ai toscani, che per ben 3 volte si sono imposti con il risultato di 1-0. L’ultimo dei 2 pareggi, maturato nel corso della passata stagione, ha visto iscriversi al tabellino dei marcatori Federico Di Francesco e Matteo Cancellieri, entrambi passati a nuove squadre nel corso del calcio-mercato estivo. Nella gara d’andata, invece, l’Hellas Verona si era imposto in casa con il risultato di 2-1 (Barák, S. Romagnoli, Tameze).
L’inizio della stagione dell’Empoli è stato piuttosto negativo. Dopo l’eliminazione anticipata dalla Coppa Italia ad opera della modesta SPAL (1-2), infatti, i toscani hanno perso all’esordio in campionato contro lo Spezia (1-0), per poi pareggiare (non senza soffrire) con Fiorentina (0-0) e Lecce (1-1). In generale, le difficoltà degli azzurri sembrano consistere dovute all’adattamento alle idee tattiche del nuovo tecnico Paolo Zanetti, che ha preso il posto dell’uscente Andreazzoli, nonché all’addio di Pinamonti, bomber fondamentale per la salvezza della scorsa stagione. Inoltre, la situazione fluida sul mercato di un giocatore chiave come Bajrami porta incertezze che gravano visibilmente su tutta la squadra.
Anche l’Hellas Verona sta cercando di riassestarsi dopo l’addio di Igor Tudor durante la sessione estiva di calcio-mercato. I risultati degli scaligeri, che come l’Empoli hanno ottenuto una salvezza più che tranquilla nel corso dell’ultimo anno stanno preoccupando non poco i tifosi. I gialloblù hanno infatti perso in casa sia all’esordio contro il Napoli (2-5), sia all’ultima contro l’Atalanta (0-1), riuscendo invece a pareggiare con il Bologna (1-1) al “Dall’Ara”. A peggiorare le cose è stata pure l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano del Bari con il pesante passivo di 1-4. Se non dovesse arrivare una rapida inversione di tendenza a partire dal match di oggi, la panchina di Cioffi potrebbe già essere in bilico.
A dirigere la gara sarà il Sig. Serra della sezione di Torino. Ad assisterlo ci saranno Liberti e Davide Miele, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Pairetto. VAR e AVAR La Penna e Paganessi.
Empoli-Hellas Verona, le formazioni ufficiali
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanović, Luperto, Ismajli, Parisi; Haas, Grassi, Bandinelli, Baldanzi; Satriano, Lammers.
PANCHINA: Perisan, Fantoni, De Winter, Cacace, Crociata, Ekong, Marin, Henderson, Guarino, Indragoli, Fazzini, Degli Innocenti, Bajrami, Destro.
ALLENATORE: Paolo Zanetti.
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Coppola, Ceccherini, Dawidowicz; Faraoni, Ilić, Hongla, Tameze, Lazović; Henry, Lasagna.
PANCHINA: Perilli, A. Berardi, Doig, Amione, Günter, Cabal, Hien, Magnani, F. Terracciano, Cortinovis, M. Veloso, Sulemana, Praszelik, Đurić, Kallon.
ALLENATORE: Gabriele Cioffi.